Timballo+di+pasta+alla+siciliana%2C+la+ricetta+regina+delle+tue+domeniche+d%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/timballo-di-pasta-alla-siciliana-la-ricetta-regina-delle-tue-domeniche-destate/amp/
Primo piatto

Timballo di pasta alla siciliana, la ricetta regina delle tue domeniche d’estate

Il timballo di pasta alla siciliana sarà l’assoluto protagonista della tua tavola, anche nel periodo estivo con i suoi ingredienti profumati e mediterranei, perfetti per fare un figurone!

Saporito e ricco, questo piatto è una festa per gli occhi ed anche per il palato, devi assolutamente provarlo e certamente ne sarai subito conquistato.

timballo di pasta alla siciliana ricettasprint

Non si può resistere davanti ad un primo così invitante ed appetitoso!

Metti insieme questi deliziosi ingredienti ed avrai in tavola un trionfo di gusto, filante e saporito

Non serve essere dei cuochi provetti, ti basterà semplicemente seguire i passaggi ed il risultato sarà semplicemente perfetto. Una consistenza saporita, goduriosa e filante, un piatto ricco ed abbondante che soddisferà chiunque lo assaggerà!

Potrebbe piacerti anche: Melanzane facilissime aglio e basilico, il contorno perfetto per ogni occasione

Ingredienti

6 melanzane tonde

340 gr di spaghetti
3 uova
200 gr di pecorino grattugiato
Una cipolla
Un litro di passata di pomodoro
350 gr di caciocavallo a fette
Basilico fresco q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del timballo di pasta alla siciliana

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene le melanzane. Asciugatele e tagliatele a fette sottili, poi mettetele in uno scolapasta cosparse con il sale e con un peso in superficie in modo che perdano la loro acqua di vegetazione. Lasciatele riposare un’ora circa, poi eliminate l’acqua marroncina che hanno depositato, sciacquatele bene ed asciugatele tamponandole con un canovaccio più volte fino a che avrete eliminato ogni traccia di umidità.

Fatto ciò friggetele in abbondante olio di semi, poi trasferitele su carta assorbente e mettetele da parte. Prendete una casseruola e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva, poi accendete a fuoco dolce e fate soffriggere un po’ di cipolla affettata finemente. Unite la passata di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere una decina di minuti, fin quando sarà diventata densa e corposa. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Versate le uova in un recipiente e sbattetele con metà del pecorino grattugiato. A questo punto cuocete gli spaghetti e scolateli al dente, poi versateli in un recipiente. Aggiungete la passata, un po’ di basilico spezzettato ed il restante pecorino e mescolate bene, poi trasferite in frigorifero per circa mezz’ora. Trascorso il tempo necessario prendete uno stampo a ciambella, ungetelo bene ed iniziate a foderarlo con le fette di melanzana, passate nell’uovo sbattuto e ben sgocciolate.

Procedete con le fette di caciocavallo, poi riempite con la pasta livellando bene e versate le uova sbattute rimaste. Ultimate foderando con il caciocavallo e le fette di melanzana e trasferite in forno: cuocete a 180 gradi per 45 minuti. Al termine lasciate intiepidire, sformate con delicatezza e servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

7 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

8 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

9 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

10 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

11 ore ago