Il timballo di riso alla siciliana è un piatto da gustare caldo o freddo ideale per qualsiasi occasione, anche da portare in gita. E’ gustoso, ricco di sapore pur essendo un primo molto semplice da fare ed alla portata di tutti. Si può preparare anche in anticipo ed è anche una ottima ricetta di riciclo se avete degli avanzi da utilizzare.
In questo periodo di piena stagionalità infatti, non è difficile trovarsi in frigorifero melanzane fresche oppure del riso al pomodoro da riciclare. Potete tranquillamente unirli e realizzare questa strepitosa ed abbondante ricetta che certamente soddisferà con la sua immensa bontà l’appetito di tutti i vostri commensali, grandi e piccini. Non vi resta quindi che indossare il grembiule, radunare gli ingredienti per comporre il piatto e preparare questa deliziosa e versatile pietanza che raduna in sé tutti gli elementi della più gustosa tradizione gastronomica siciliana!
Potrebbe piacerti anche: Risotto al limone con vongole e prezzemolo | Invitante e saporito
Oppure: Pasta fredda alla siciliana con ricotta | Gustosa e veloce
Ingredienti
500 gr di melanzane
320 gr di riso
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e spuntando le melanzane. Tagliatele a fettine e mettetele in ammollo in acqua e sale grosso per circa mezz’ora, poi sciacquatele ed asciugatele benissimo. Intanto fate soffriggere un po’ di cipolla affettata finemente in olio extra vergine e aggiungete la passata di pomodoro. Scaldate l’olio di semi in una casseruola e friggete le melanzane, quando saranno dorate su entrambi i lati prelevatele con una schiumarola e fate assorbire l’unto in eccesso su carta assorbente.
Controllate la cottura della passata, regolate di sale e cuocete per circa 15 minuti, aggiungendo poca acqua se il sugo dovesse asciugarsi troppo. Cuocete il riso, scolatelo bene e mantecatelo nella salsa di pomodoro con metà del pecorino grattugiato. Prendete una pirofila e distribuite uno strato di riso, poi le melanzane, il caciocavallo a fettine, un po’ di salsa e proseguite fino a terminare gli ingredienti.
Trasferite in forno e cuocete 15/20 minuti a 200 gradi. Al termine servitelo subito oppure lasciate intiepidire e trasformatelo in un piatto freddo: darà uno spettacolo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…