Tiramis%C3%B9+al+Pistacchio%2C+impossibile+dire+di+no
ricettasprint
/tiramisu-al-pistacchio-impossibile-dire-no/amp/

Tiramisù al Pistacchio, impossibile dire di no

Presentazione

Tiramisù al Pistacchio, impossibile dire di no: la ricetta sprint per dare vita ad un dolce favoloso, fantastico, eccezionale e chi più ne ha più ne metta. Una dolcissima e speciale variante di una delle golosità più famose che ci siano.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tiramisù alle pesche e cioccolato, una delizia per il palato.

Ingredienti

Ingredienti per 4 bicchierini
Pistacchi 40 g
Olio di sesamo 20 g
Tuorli 40 g
Zucchero 80 g

Acqua 30 g
Mascarpone 300 g
Savoiardi 8
Cacao amaro in polvere q.b.
Caffè 70 g
Acqua a temperatura ambiente 30 g

Preparazione

Per preparare il vostro Tiramisù al Pistacchio seguite la nostra ricetta sprint e cominciate mixando gli stessi pistacchi per ottenere una polvere finissima alla quale aggiungere dell’olio di sesamo gradualmente. Continuate ancora a mixare ed alla fine avrete una bella crema.

Adesso preparate il caffè con la moka e fatelo raffreddare, poi in un pentolino mettete a cuocere l’acqua e lo zucchero e fateli bollire mescolandoli, per ottenere uno sciroppo. Montate poi i tuorli e girate con lo sbattitore elettrico.

Biscottini al caffè

Ora spostate lo sciroppo spegnendo la fiamma e versandolo all’interno di una ciotola dove avete montato i tuorli. Procedere a velocità bassa e poi fate raffreddare il composto che dovrà risultare chiaro e bello spumoso. Dopo circa 15′ incorporate il mascarpone e continuate ad avvalervi delle fruste, ed infine aggiungete la crema ai pistacchi amalgamando ancora con le solite fruste.

Prendete i savoiardi e divideteli a metà, versate il caffè preparato in precedenza e versatelo all’interno di una ciotola con 30 g di acqua tiepida, e finalmente cominciate a creare gli strati del vostro tiramisù. Per prima cosa in una teglia rettangolare mettete la crema spremuta con una sacca da pasticciere, poi ricoprite con i savoiardi impregnati di caffè e ricoprite con altra crema.

ladyfinger biscuits

Versate del cacao amaro e ricoprite con altri savoiardi e con altra crema, ultimando con un’altra spolverata di cacao amaro oltre che di granella di pistacchi, se volete. Potete anche guarnire con qualche pistacchio intero. Per finire lasciate riposare in frigorifero per circa due ore, poi estraete pure il vostro Tiramisù al Pistacchio.

Tiramisù al Pistacchio

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tiramisù con la Nutella, ricetta golosa e senza caffeina.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Questa ciambella si fa con un ingrediente che neanche ti immagini, niente latte, yogurt e burro, ma ugualmente morbida

La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve  latte, yogurt e…

3 minuti ago
  • Dolci

Non li conoscevo ma ora li amo: questi brownies al cioccolato bianco sono stati una scoperta divina

Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…

1 ora ago
  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

10 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

11 ore ago