Tiramis%C3%B9+all%26%238217%3Barancia%2C+cremosa+delicatezza+al+cucchiaio
ricettasprint
/tiramisu-allarancia-cremosa-delicatezza-al-cucchiaio/amp/
Dolci

Tiramisù all’arancia, cremosa delicatezza al cucchiaio

tiramisù all’arancia

Il tiramisù all’arancia è un dessert profumato e morbido con cui allietare un pranzo in famiglia. Un gusto particolare ed al tempo stesso leggero, che dona un momento di gioia a chi lo assaggia! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.


Potrebbe piacerti anche: tiramisù al forno con impasto al cioccolato

Ingredienti

300 gr savoiardi
4 tuorli
4 arance
250 gr di mascarpone
130 gr di zucchero
1,5 dl di panna fresca
100 gr di cioccolato fondente in scaglie

Preparazione del tiramisù all’arancia

Per realizzare questo dessert, iniziate lavando bene le arance. Pelatene una facendo attenzione ad evitare la parte bianca della buccia, più amara.

Tagliate a listarelle la buccia, versatela in un pentolino con 50 grammi di zucchero e mezzo bicchiere d’acqua. Accendete a fuoco dolce e fate cuocere per circa 10 minuti, poi spegnete e fate raffreddare.

Grattugiate la buccia di un’arancia e versatela in una ciotola con 80 grammi di zucchero e le uova: montate fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo.

Iniziate ad aggiungere il mascarpone, poco alla volta fino ad incorporarlo del tutto. Unite anche due cucchiai liquore e mescolate bene il tutto. Montate la panna a neve ben ferma ed unitela al composto con una spatola.

Spremete tre arance ed unite il restante liquore: mescolate e bagnate i savoiardi. Distribuitene un primo strato in una pirofila, poi farcite con la crema all’arancia e mascarpone. Alternate crema e savoiardi fino a terminare gli ingredienti.

Sgocciolate le bucce d’arancia precedentemente cotte ed ormai raffreddate. Guarnite il tiramisù con le scagliette di cioccolato fondente e la buccia d’arancia caramellata e ponete in frigorifero per un’oretta circa prima di servire.

tiramisù all’arancia

Potrebbe piacerti anche:tiramisù al cocco e nutella

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Da quando ci aggiungo anche questo alla crema al pistacchio esce fuori un capolavoro, la mangio a cucchiai fino a quando non finisco il barattolo

Crema al pistacchio e cioccolato bianco la faccio così, cremosa, delicata e profumata la mangio…

6 ore ago
  • Primo piatto

E’ cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano anche le verdure

E' cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano…

6 ore ago
  • News

Perché si mangiano le pannocchie ad agosto? Lo facevi anche tu con i tuoi nonni

C'è una spiegazione profonda, al di là della disponibilità, sul perché si mangiano le pannocchie…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un riso così neanche al ristorante. Ci metto il limone e una manciata di parmigiano

Un riso così neanche al ristorante. Ci metto il limone e una manciata di parmigiano.…

7 ore ago
  • Dolci

L’ho fatta provare a mia suocera e mi ha chiesto subito la ricetta: così la torta Margherita ti esce morbida il doppio

La torta Margherita è sempre una buona soluzione per una colazione genuina e golosa, ma…

8 ore ago
  • Finger Food

Con dell’impasto pizza avanzato ho fatto dei tramezzini che si sognano nelle migliori rosticcerie, non accendo neanche il forno

Tramezzini di pizza la ricetta da sballo che si sognano nelle migliori rosticcerie, provare per…

8 ore ago