Tiramis%C3%B9+alle+pesche+e+cioccolato%2C+una+delizia+per+il+palato%28+Video%29
ricettasprint
/tiramisu-alle-pesche-e-cioccolato/amp/

Tiramisù alle pesche e cioccolato, una delizia per il palato( Video)

Tiramisù alle pesche e cioccolato

PRESENTAZIONE

Il tiramisù alle pesche e cioccolato è un dolce fresco e prettamente estivo, ma lo potete fare anche d’inverno con le pesche sciroppate.

Infatti io per renderlo più morbido ho usato quelle sciroppate, ma garantito che con le fresche e abbastanza mature è ancora più buono.

Un dolce dal sapore delicato per palati raffinati, una ricetta facile e veloce e adatta anche ai bambini.

Un fresco dessert per una sera d’estate.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: tiramisù classico al caffè

INGREDIENTI

  • 500 g di mascarpone
  • 6 tuorli
  • 6 cucchiai di zucchero
  • pesche sciroppate
  • sciroppo delle pesche
  • 40 g di cioccolato fondente in scaglie
  • savoiardi
  • vino bianco

PROCEDIMENTO per il Tiramisù alle pesche e cioccolato

In una terrina sbattete le uova con lo zucchero, montatele fino a che raggiungano un colore chiaro e un aspetto spumoso.

Unite il mascarpone e con una spatola amalgamatelo bene alle uova sbattute.

Separate lo sciroppo dalle pesche e le stesse affettatele sottilmente.

Aggiungete allo sciroppo delle pesche 2 cucchiai di vino bianco

Quindi in una pirofila adagiate i savoiardi imbevuti della bagna preparata , quindi rovesciate una parte della crema, livellatela omogeneamente e disponete le fettine di pesche, cospargete con le scaglie di cioccolata.

Fate nuovamente  un altro strato di savoiardi imbevuti, di nuovo la crema, le pesche e infine cospargete con tante scaglie di cioccolato.

Riponete nel frigo per tre ore, se andate di fretta è sufficiente 1 ora nel freezer.

Finalmente potete servire il vostro buonissimo  tiramisù alla pesche.

Buon Appetito

Video

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: tiramisù di yogurt e ricotta ai frutti di bosco

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con lla…

4 ore ago
  • Dolci

Zeppole dell’immacolata ormai le faccio solo senza lievito, diventano ancor più buone

Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…

5 ore ago
  • Dolci

I biscotti canestrelli li rifaccio ogni anno e li regalo agli amici, prova anche tu con la mia ricetta vengono come comprati

Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…

6 ore ago
  • Dolci

Lo zabaione della nonna ti rimette al mondo in 10 minuti, così vellutato e goloso che pure caldo è buonissimo

Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tutto quello che mi occorre è uno spicchio di aglio, l’olio e la pasta di acciughe, ti faccio un primo in 10 minuti da chef

Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…

7 ore ago
  • Finger Food

Pane fatto in casa e 3 ingredienti ti faccio preparare delle bruschette come al ristorante

Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…

8 ore ago