Il tiramisù alle pesche e cioccolato è un dolce fresco e prettamente estivo, ma lo potete fare anche d’inverno con le pesche sciroppate.
Infatti io per renderlo più morbido ho usato quelle sciroppate, ma garantito che con le fresche e abbastanza mature è ancora più buono.
Un dolce dal sapore delicato per palati raffinati, una ricetta facile e veloce e adatta anche ai bambini.
Un fresco dessert per una sera d’estate.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: tiramisù classico al caffè
INGREDIENTI
In una terrina sbattete le uova con lo zucchero, montatele fino a che raggiungano un colore chiaro e un aspetto spumoso.
Unite il mascarpone e con una spatola amalgamatelo bene alle uova sbattute.
Separate lo sciroppo dalle pesche e le stesse affettatele sottilmente.
Aggiungete allo sciroppo delle pesche 2 cucchiai di vino bianco
Quindi in una pirofila adagiate i savoiardi imbevuti della bagna preparata , quindi rovesciate una parte della crema, livellatela omogeneamente e disponete le fettine di pesche, cospargete con le scaglie di cioccolata.
Fate nuovamente un altro strato di savoiardi imbevuti, di nuovo la crema, le pesche e infine cospargete con tante scaglie di cioccolato.
Riponete nel frigo per tre ore, se andate di fretta è sufficiente 1 ora nel freezer.
Finalmente potete servire il vostro buonissimo tiramisù alla pesche.
Buon Appetito
Video
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: tiramisù di yogurt e ricotta ai frutti di bosco
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…