Tiramis%C3%B9+di+pandoro%2C+a+Natale+butta+i+savoiardi+e+i+pavesini
ricettasprint
/tiramisu-di-pandoro-a-natale-butta-i-savoiardi-e-i-pavesini/amp/
Dolci

Tiramisù di pandoro, a Natale butta i savoiardi e i pavesini

Tiramisù di pandoro, a Natale butta i savoiardi e i pavesini e adatta i tipici dolci con quelli natalizia. Una goduria.

Ma quanto è buono il tiramisù! Uno dei miei dolci preferiti, che sia preparato con savoiardi, Pavesini oppure, come in questa ricettina buonissima, se si prepara con i tipici dolci del natale: panettone e adoro. Ovviamente il pandoro è perfetto per l’assenza di canditi e uvetta, per questo abbiamo prendo il dolce natalizio più amato dai bambini e l’abbiamo vestito di caffè e mascarpone.

Tiramisù al pandoro

Per questa ricetta useremo, appunto, il mascarpone e non la panna perchè questo è un ingrediente cardine per la buona riuscita del tiramisù. Amalgama, completa e rende perfetto il tutto. Il mascarpone, con il caffè e il marsala, sono gli ingredienti fondamentali per la preparazione.

Tiramisù di pandoro

A natale non tutti sono entusiasti della scelta dei dolci, non a tutti piacciono ad esempio i dolci prepararti con i canditi, me compresa, ma con questa ricetta, sbanchiamo tutto.

Ingredienti

mezzo Pandoro

400 g Mascarpone
120 g Zucchero
2 tazzine di Caffè
1 bicchierino Crema al whisky
4 Uova
Cacao amaro in polvere

Tiramisù di pandoro, a Natale butta i savoiardi e i pavesini. Procedimento

ricettasprint

Prepariamo i caffè e prendiamo il pandoro tagliandolo a fette nel senso della larghezza. Pendiamo il liquore e lo zucchero e condiamo i caffè. Dividiamo albumi da tuorli e montiamo i primi a neve mentre i tuorli li lavoreremo con lo zucchero a parte. Aggiungiamo a questi il mascarpone e lavoriamoli fino a che non creeremo una crema morbida, ben amalgamata e soffice. Prendiamo una pirofila e posizioniamo sulla base delle fette di pandoro e iniziamo a bagnarlo con il caffè e liquore. Facciamo uno strato di crema al mascarpone e altre fette di pandoro e così via fino a che non finiranno gli ingredienti.

leggi anche:Zuccotto al tiramisù senza cottura, ecco come rendere speciale il Natale in pochi minuti

Come fare il tiramisù al pandoro

ricettasprint

Chiudiamo con uno strato di crema e spolveriamo con del cacao amaro, riponiamo nel frigorifero coprendo la pirofila con una pellicola trasparente e tiriamolo fuori quando intenderemo servirlo ai nostri ospiti oppure ne vorremo gustare noi un pezzetto. La ricetta del tiramisù fatta con il pandoro può anche essere una ricetta bella non solo da guastare, infatti possiamo procedere a tagliare il pandoro nel senso della larghezza e formeremo una stella tiramisù, perfetta da portare in tavola nei giorni di Natale. Giusto per dare un tocco di eleganza alla nostra scelta dolciaria. Buon appetito a tutti!

leggi anche:Tiramisù all’arancia, la versione super profumata che devi provare assolutamente

leggi anche:Il segreto del Tiramisù che non conoscevi te lo svela Giorgio Locatelli | Tutti attenti al dolce

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Un super secondo quello che servo stasera. Caramello due cipolle e la magia è fatta. Mai assaggiato un pollo così

Un super secondo quello che servo stasera. Caramello due cipolle e la magia è fatta.…

8 minuti ago
  • Primo piatto

Zero voglia di pasta, il riso lo cucino così, con i gamberi e aggiungo due asparagi che ho in frigo. Ho spaccato anche oggi

Zero voglia di pasta, il riso lo cucino così, con i gamberi e aggiungo due…

38 minuti ago
  • News

Perché la panna va a male anche se la confezione è sigillata? I motivi e i consigli per una conservazione impeccabile

Ti sei hai chiesto perché la panna va a male anche se la confezione è…

1 ora ago
  • News

Esiste un modo più sano di mangiare la pasta? Si, e quando lo scoprirai non ne farai più a meno

Sai come mangiare la pasta? C'è un modo ottimale considerato migliore di tutti gli altri,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini top dell’estate, pochi ingredienti e niente forno, ormai lo faccio almeno 2 volte a settimana

Per la cena di questa sera ho servito in tavola degli involtini al top, ottime…

2 ore ago
  • Contorno

Melanzane alla contadina pronte in 20 minuti, ma chi l’ha detto che per mangiare un piatto sano e goloso devi stare delle ore in cucina

Tutto il sapore della campagna in un piatto che richiede pochissimo lavoro manuale ma in…

3 ore ago