Tiramis%C3%B9+extra+light+da+200+calorie+%7C+Il+dolce+rivisitato+per+la+dieta
ricettasprint
/tiramisu-light-200-calorie/amp/
Dolci

Tiramisù extra light da 200 calorie | Il dolce rivisitato per la dieta

Se il tiramisù per voi è un piacere e un incubo, abbiamo la soluzione: il tiramisù extra light da 200 calorie, ottimo per tutti

Tiramisù light ricettasprint

Una porzione di tiramisù tradizionale? Poco meno di 600 calorie, quindi anche se è super goloso, difficile poi conciliarlo con la dieta e il benessere fisico. Ma se volete provare lo stesso piacere anche più volte al mese, la soluzione c’è: il tiramisù extra light riduce in pratica di un terzo il potere calorico senza per questo perdere di gusto

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: tiramisù classico al caffè

Il dessert ideale per la merenda o da servire alla fine di un pasto, ma senza un filo di grasso. Non ci sono le uova, non c’è lo zucchero, non c’è nemmeno il mascarpone. Lo sostituiamo con il dolcificante liquido, con la ricotta magra e con lo yogurt greco senza grassi e potremo mangiare una bella porzione senza rimpianti.

Ingredienti (per 4 porzioni)
Per la base:
16 savoiardi
60 gocce di dolcificante liquido
20 g di cacao amaro

caffè amaro q
Per la crema
200 g di ricotta magra
120 g di yogurt greco 0 grassi
60-70 gocce di dolcificante liquido

 

Tiramisù extra light da 200 calorie, pronto in pochissimo

La base del tiramisù è quella classica con i savoiardi. Ma potete anche sostituirla con un pacchetto di Pavesini a testa. In pochissimo minuti sarà tutto pronto.

Preparazione:

ricettasprint

La ricetta ricalca quasi fedelmente quella del tiramisù normale, cambiano soltanto gli ingredienti. Quindi cominciate con la crema: mescolate lo yogurt con la ricotta magra e le gocce di dolcificante, quando è ben amalgamata mettetela a freddare in frigorifero.

ricettasprint

Poi prendete i savoiardi e bagnateli nel caffè. Metteteli alla base del piatto e poi spalmate in maniera uniforme la crema a base di ricotta spolverando con il cacao amaro. Ripetete l’operazione per creare un secondo strato e terminate con il cacao. Infine mettete il vostro tiramisù extra light in frigorifero per almeno 20 minuti prima di mangiarlo.

Leggi anche -> Tiramisù alle amarene | Goloso e fresco pronto in 10 minuti

Leggi anche -> Tiramisù con fichi | Un dolce davvero buono e goloso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago