Tirot+di+Fulvio+Marino+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/tirot-fulvio-marino-sempre-mezzogiorno/amp/
Pizza

Tirot di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Goloso e invitante, il Tirot è una focaccia con le cipolla sia ben visibili sulla sua superficie che all’interno del suo impasto. Si prepara facilmente e se vi mettete subito all’opera sarà pronta anche per questa sera per una cena alternativa da gustare in due. 

Foto di È sempre mezzogiorno. Tirot di Fulvio Marino

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 13 maggio 2022.

Si tratta di una focaccia che ha una tradizione molto antica: infatti, le prima notizie su di essa risalgono al 1827. È una ricetta fatta nelle case che ha quasi 200 anni. Siamo in provincia di Modena e questo è un manicaretto che veniva preparato soprattutto a Felonica dove c’è una grandissima produzione di cipolle che venivano spedite in tutto li mondo.

Tirot di Fulvio Marino ecco come si fa

Il Tirot di Fulvio Marino è favoloso! Facilissima da replicare anche a casa, potete servire questa focaccia anche come antipasto, se la tagliate a piccoli tocchetti. Al primo assaggio, però, vi accorgerete che è talmente buona che vedrete che ne mangerete un pezzo più grande per cena.

Le indicazione per preparare questa focaccia strepitosa, come già detto, sono state illustrata dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata inonda su Rai Uno.

Realizzata in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 250 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicol atrasparente
  • due leccarde

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 80 g di strutto
  • 1 kg di farina 00
  • 650 g di acqua
  • 12 g di lievito di birra
  • 22 g di sale
  • per farcire
  • 400 g di cipolle bianche

Tirot di Fulvio Marino, procedimento

Impastate la farina con la maggioranza dell’acqua e il lievito di birra. Aggiungete il sale e la restante acqua. Infine, unite lo strutto e, poi, le cipolle crude tritate finemente. Fate riposare l’impasto omogeneo per 2 h a temperatura ambiente.

Leggi anche: La pasta va mangiata solo al dente, incredibile la scoperta e gli effetti

Leggi anche: Parmigiana con zucchine, porro e prosciutto di Simone Buzzi | È sempre mezzogiorno

Foto di È sempre mezzogiorno. Tirot di Fulvio Marino

Trascorso il tempo necessario, dividete il composto a metà e date forma a due filoncini che farete lievitare, a temperatura ambiente, per 30 minuti ognuno in una teglia con abbondante olio per 30 minuti. Passato il tempo occorrente, tirate l’impasto per riempire tutta la superficie della teglia e fate riposare altri 30 minuti. Ancora una volta stendete l’impasto con le mani in modo da riempire tutte la teglia e ricoprite il composto con le cipolle sminuzzate che schiaccerete all’interno dell’impasto. Aggiustate di sale e fatelo lievitare ancora 1 h a temperatura ambiente. Ultimata la lievitazione, infornate a 250° per 20 minuti.

Leggi anche: Spatzle agli spinaci cacio, pepe e guanciale di Sonia Peronaci | È sempre mezzogiorno

Foto di È sempre mezzogiorno. Tirot di Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Tirot di Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

19 minuti ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

1 ora ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

3 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

12 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

13 ore ago