Tocchetti+di+melanzane+a+funghetti+light+%7C+un+contorno+leggero+e+gustoso
ricettasprint
/tocchetti-di-melanzane-a-funghetti-light-un-contorno-leggero-e-gustoso/amp/
Contorno

Tocchetti di melanzane a funghetti light | un contorno leggero e gustoso

Tocchetti di melanzane a funghetti light, un contorno leggero e gustoso, da usare anche come condimento per meravigliosi piatti.

Tocchetti di melanzane a funghetti light

I Tocchetti di melanzane a funghetti light, un contorno squisito prearato senza l’aggiunta di grassi, perfetto anche per essere usato come base per molteplici piatti di carne o pesce, oppure come farcia per torte salata o rustici, insomma imparare a realizzarli è davvero utile.

La preparazione è semplicissima, le melanzane verranno cotte al forno per evitare pesanti fritture, dopodiché passate in padella con l’aggiunta di pomodorini freschi e basilico, una bontà strepitosa che vi consiglio di provare.

Vediamo allora subito insieme come realizzare questo contorno incredibile, buono, leggero e gustoso, in poche e semplici mosse, seguendo la procedura per ottenere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Parmigiana rossa di melanzane e zucchine | gustosa e particolare
Oppure: Involtini di melanzane filanti | Tanto sapore e nessuno sbattimento

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 6 persone

600 g di melanzane
300 g di pomodorini rossi
Basilico q.b

Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b

Preparazione dei tocchetti di melanzane a funghetti light

Per realizzare questo piatto buonissimo, per prima cosa accendete il forno al massimo, dopodiché lavate le melanzane e spuntatene le estremità, riducetele a tocchetti e versatele in una ciotola, insaporite con sale, un filo di olio extravergine di oliva e mescolate accuratamente, travasate il tutto su una teglia foderata di carta forno, distribuitele in modo uniforme e infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti, fino a quando non saranno ben imbiondite.

melanzane

Contemporaneamente, prendete una padella antiaderente, e fate rosolare uno spicchio di aglio in olio extravergine di oliva, una volta imbiondito aggiungete i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a spicchi, insaporite con un pizzico di sale e lasciate cuocere per 10 minuti.

pomodorini

Una volta che i tocchetti di melanzane saranno ben raffreddati, calatela nel composto precedentemente preparato di pomodorini, mescolate per amalgamare gli ingredienti e terminate con qualche foglia di basilico fresco. La ricetta è terminata ed è pronta per essere usata come preferite o per essere portata in tavola, quindi sia come contorno che come condimento, vi garantisco che sono favolose. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

basilico
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

50 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

11 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

13 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

14 ore ago