Ecco i diversi rimedi naturali per eliminare le macchie dai tessuti anche quelle più difficili ed ostinate come vino, caffè, olio, trucco e tanto altro. Addio al panico da macchia!

Alzi la mano chi non si è ritrovato con una goccia di vino rosso sulla camicia bianca, piuttosto che una macchia d’olio, di cioccolato sui jeans preferiti o un alone di caffè sulla tovaglia appena lavata.

Togliere macchie dal bucato - Ricettasprint.it
Togliere macchie dal bucato – Ricettasprint.it

Ci si fa prendere dal panico, ma le macchie più difficili possono sembrare impossibili da eliminare, ma con i giusti rimedi, naturali e a costo zero, i tessuti torneranno come nuovi. Il segreto è agire in fretta e scegliere il metodo adatto al tipo di macchia. Scopriamo.

Togliere le macchie più difficili dal bucato ecco come procedere

Vediamo subito come dire addio alle macchie anche più ostinate dai tessuti e così non avrai più problemi.

Iniziamo con le macchie di vino rosso, la combo del il sale e l’aceto bianco è strepitosa. Applica subito del sale fino sulla macchia fresca per assorbire il vino, poi dopo poco procedi con il risciacquo con aceto bianco e acqua tiepida. Ovviamente se la macchia è vecchia, si consiglia di lasciare in ammollo il tessuto in acqua calda, aceto e un po’ di detersivo.

Macchie di cioccolato - Ricettasprint.it
Macchie di cioccolato – Ricettasprint.it

Passiamo alla macchie d’olio o grasso basta distribuire del talco o amido di mais sulla macchia così assorbe l’olio, ma dopo 15 minuti, spazzola via e lava con acqua calda e sapone per piatti. Questo trucco è perfetto anche su giacche o jeans.

In caso di macchie di inchiostro il rimedio della nonna è sempre in voga, serve il latte caldo o alcol, basta immergere la parte macchiata in latte caldo per almeno un’ora, poi lava normalmente, ovviamente se il tessuto lo consente, tampona con alcol denaturato e risciacqua con acqua tiepida.

Per le macchie di sangue, acqua fredda e bicarbonato, ma si deve fare subito! Tampona con acqua fredda e una pasta di bicarbonato di sodio e acqua. Lascia agire per 30 minuti, poi risciacqua, non usare acqua calda che fissa la macchia.

Discorso ben diverso per le macchie di caffè, tampona subito con acqua frizzante e poi passa un panno imbevuto di aceto bianco. Per i tessuti chiari, puoi aggiungere qualche goccia di succo di limone.

In caso di macchie di make up? Niente panico basta qualche goccia di detersivo per piatti sgrassante direttamente sulla macchia, strofinare delicatamente con uno spazzolino e risciacqua.

Se sono presenti macchie di cioccolato? Rimuovi l’eccesso di cioccolato con un cucchiaino, poi immergi il capo in acqua fredda e sapone di Marsiglia.

Consigli extra così da evitare errori

Non si consiglia mai di strofinare troppo energicamente, si potrebbero rovinare le fibre. Testa sempre il rimedio su una parte nascosta del tessuto, si consiglia di agire subito, prima intervieni, più facile sarà eliminare la macchia. Quindi con pochissimi e semplici ingredienti naturali come aceto, limone, bicarbonato puoi ottenere risultati da professionista senza prodotti chimici aggressivi.