Basta pochissimo per consolarti, conosci la combo delle meraviglie? Questi Spaghetti con tonno e philadephia sono pazzeschi, altro che piatti elaborati!

Quando hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a un piatto che sappia davvero conquistarti, questa è la scelta che fa per te. Una pasta cremosa, profumata, saporita e pronta in un lampo, che ti farà dimenticare qualunque piatto elaborato, te lo assicuro! È quella ricetta furba da tenere sempre nel cassetto delle emergenze gustose, perfetta quando hai voglia di qualcosa di sfizioso ma non vuoi passare ore ai fornelli.

Spaghetti con tonno e philadephia
Spaghetti con tonno e philadephia

La base di questo piatto è un mix pazzesco di tonno, philadelphia e pesto alla genovese, una combo cremosa e super saporita che avvolge gli spaghetti come in un abbraccio perfetto. Il tocco in più? Le olive nere, che danno un sapore unico, in più un soffritto leggerissimo con aglio e prezzemolo per profumare tutto senza appesantire. Il bello è che si prepara mentre la pasta cuoce, bastano infatti 10 minuti è tutto pronto!

Spaghetti con tonno e philadephia: la magica combo delle meraviglie che conquista chiunque

Beh, fidati, è una di quelle ricette che non solo si preparano al volo, ma ti salvano letteralmente la cena o il pranzo, quando hai il frigo mezzo vuoto e la voglia di cucinare al minimo sforzo. La puoi preparare anche in occasione di una cena con gli amici, nessuno crederà che ci hai messo così poco a farla con la certezza che farai un figurone. Dunque senza pensarci più, prepara ciò che serve e prepariamola subito, vedrai ne vale la pena. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per gli Spaghetti con tonno e philadephia

Per 4 persone

350 g di spaghetti
200 g di tonno sott’olio
150 g di philadelphia
150 g pesto alla genovese
50 g di olive nere
2 spicchi di aglio
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si preparano gli Spaghetti con tonno e philadephia

Inizia col frullare in un mixer insieme il tonno ben sgocciolato, la philadelphia, il pesto, metà delle olive snocciolate, uno spicchio di aglio, che puoi metterne la metà o non metterlo affatto, se preferisci un gusto più delicato, un po’ di prezzemolo fresco e un filo di olio extravergine. Ottenuta una crema omogenea e super profumata, tienila da parte.

Leggi anche: Con il preparato pronto faccio gli spaghetti allo scoglio da paura, ti svelo un trucchetto degli chef in 12 minuti sono in tavola

Intanto porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente secondo i tempi indicati. In una padella capiente, scalda un filo di olio con lo spicchio di aglio intero e i gambi del prezzemolo. Aggiungi le restanti olive tagliate a rondelle e lascia insaporire per un paio di minuti.

Leggi anche: Timballo di spaghetti con un ripieno che neanche immagini, non il solito, mescola tutto in ciotola e inforni si leccheranno le dita

Scola gli spaghetti tenendo da parte un po’ di acqua di cottura e versali in padella aggiungendo la crema preparata. Manteca bene a fuoco basso, aggiungendo un mestolino di acqua se serve per rendere tutto più cremoso e impiatta dopo aver tolto l’aglio e i gambi del prezzemolo. Decora con un filo di olio a crudo e, se vuoi, un po’ di prezzemolo fresco tritato et voilà, ecco pronto un piatto da 10 e lode in tempi record da lasciare chiunque senza parole. Buon appetito!