Torroncini con Nocciole e Cioccolato: direttamente dalla Calabria la ricetta sprint per un vero classico. Gustosi, morbidi ed uno tira l’altro, per questa ricetta vi converrà raddoppiare le dosi perché saranno molto richiesti!
Potrebbe piacerti anche quest’altra ricetta: Cantuccini mandorle e cioccolato
180 gr di nocciole intere
2 fogli di ostie
15 gr di acqua
50 gr di zucchero
Per preparare i vostri Torroncini al Cioccolato per prima cosa bisogna tostare le nocciole in forno a 120 gradi per circa 10 minuti. Lasciate raffreddare in forno piano piano.
In un pentolino, a parte, fate cuocere a fiamma bassa l’acqua e lo zucchero e portate ad ebollizione fino raggiungere una temperatura intorno ai 135 gradi se lo preferite morbido. (145 per torrone più duro) fate cuocere per pochi minuti e poi spegnete altrimenti diventerà color ambrato e risulterà molto duro.
Nel frattempo in un pentolino a parte scaldare a bagnomaria il miele e gli albumi e mentre cuoce montare con le fruste fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso e che si stacchi facilmente dalle pareti.
Ora versate lo zucchero sciolto in precedenza nel composto appena ottenuto e unire le nocciole tostate. Mescolare fino a quando il tutto non si sarà amalgamato per bene.
Su una teglia stendete un foglio di ostia e versate l’impasto ottenuto. Immergendo le mani in acqua fredda modellate il composto e dategli la forma classica del torrone o una forma di vostra preferenza.
Coprite il torrone con l’altro foglio di ostia (poiché risulta più facile rimuoverla) riponetelo in frigo per 8 ore.
Trascorso il tempo consigliato, riprendete il torrone, con un coltello liscio e riscaldato in acqua calda tagliate i rettangolini di torrone e riponeteli su una griglia. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e una volta fuso lasciatelo colare sui torroncini appena tagliati. Sotto la griglia riponete una teglia in maniera tale che il cioccolato non coli sul piano da lavoro. Lasciate raffreddare e servite!
Potrebbe piacerti anche quest’altra ricetta: Cheesecake cioccolato e nocciole
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…