Ecco+il+torrone+al+cioccolato+pi%C3%B9+buono+che+abbiate+mai+assaggiato%3A+si+prepara+cos%C3%AC
ricettasprint
/torrone-cioccolato-dolci/amp/
Dolci

Ecco il torrone al cioccolato più buono che abbiate mai assaggiato: si prepara così

Una bontà, una golosità ed una specialità unica nel suo genere, da preparare e ripreparare non soltanto nel periodo delle feste di Natale, ma anche tutto l’anno. Il cioccolato ne fa da padrone, ma lo possiamo arricchire anche con altri ingredienti, facendolo diventare sempre più goloso e saporito. 

Protagonista delle feste e non solo: e occorrono solo 4 ingredienti

 

Ottimo a merenda, a colazione, dopo pranzo, dopo cena…insomma: sempre! Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci all’opera.

leggi anche: Torrone dei morti al cioccolato gianduia, che delizia esagerata

leggi anche: Torrone dei morti fatto col Bimby, più veloce e esageratamente buono

Ingredienti

  • CIOCCOLATO FONDENTE 150 g
  • NUTELLA 230 g
  • NOCCIOLE già tostate 180 g
  • CIOCCOLATO AL LATTE 100 g

Torrone al cioccolato: procedimento

Iniziamo con lo sminuzzare il cioccolato fondente in una ciotola e, poi, sciogliamolo a bagnomaria. Prendiamo uno stampo per torrone (l’ideale è quello in silicone) e, con l’aiuto di un pennello da cucina, spennelliamo tutta la base ed anche le pareti del nostro stampo.

Poi mettiamo in frigo a solidificare. Ripetiamo questa operazione per due volte, lasciando il tempo al cioccolato si farsi duro.

A parte, nel frattempo, sminuzziamo anche il cioccolato a latte e sciogliamolo sempre a bagnomaria. Aggiungiamoci la nutella e mescoliamo in modo che si amalgamino per bene. Uniamo anche le nocciole e, con una spatola, mescoliamo fino a creare un composto di ripieno.

Riprendiamo la base dal frigo e versiamoci sopra questo mix di ripieno. Livelliamo per bene facendo attenzione che non si creino né vuoti né bolle d’aria. Mettiamo di nuovo in frigo e lasciamolo lì per 2 ore.

Protagonista delle feste e non solo: e occorrono solo 4 ingredienti

leggi anche: Torrone al pistacchio senza zucchero | veloce e golosa bontà

leggi anche: Semifreddo al torrone senza uova | Un dolce veloce e senza cottura

Quando sarà solidificato, rovesciamolo sul piano e togliamo delicatamente lo stampo. Tagliamolo a pezzi e serviamolo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

3 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

4 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

6 ore ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

9 ore ago