Torta+7+vasetti+vegana+allo+yogurt+%7C+dolce+goloso+e+facile
ricettasprint
/torta-7-vasetti-vegana/amp/
Dolci

Torta 7 vasetti vegana allo yogurt | dolce goloso e facile

La torta 7 vasetti vegana allo yogurt è un dolce goloso e pronto davvero in pochissimo tempo. Ideale anche per chi non è pasticcere nato

Torta 7 vasetti vegana allo yogurt, ricettasprint

Avete presente le classiche torte a base di vasetti che tanto stanno andando di moda in questi anni? Funziona anche nella cucina vegana. Lo dimostra la torta 7 vasetti vegana allo yogurt, un dolce leggerissimo e molto profumato, ideale per tutta la famiglia.

potrebbe piacerti: Torta vegana con crema al cocco | ricetta facile

In rispetto della cucina vegana non ci sono uova, yogurt e latte sono di soia e quindi è il dolce ideale per gli intolleranti al lattosio e alle uova. Come unità di misura utilizzerete il classico vasetto dello yogurt da 125 grammi e complessivamente è una torta facile da preparare. Potete poi partire da questa base per dolci anche più elaborati aggiungendo gocce di cioccolato, oppure della frutta a fettine.

Ingredienti:
1 vasetto di yogurt di soia
1 vasetto di latte di soia
2 vasetti di farina 00

1 vasetto di amido di mais
1 vasetto di zucchero
1 vasetto di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
mezzo baccello di vaniglia
zucchero a velo

 

Torta 7 vasetti vegana allo yogurt, la ricetta

La torta 7 vasetti vegana allo yogurt è buona appena pronta ma anche nei giorni successivi. Pert questo potete conservarla sotto una campana per dolci fino a 4 giorni.

Preparazione:

La ricetta della torta 7 vasetti allo yogurt parte dall’impasto. Versate in una ciotola lo yogurt e poi usate il vasetto per misurare il resto. Unite subito il latte di soia e l’olio dando una mescolata veloce


Poi aggiungete tutti gli ingredienti secchi: la farina, L’amido di mais, lo zucchero e il lievito.

potrebbe piacerti:Torta con frutta e mandorle | un dolce salutare e ricco di ingredienti

Per ultimo prendete mezza bacca di vaniglia e con la punta di un coltello prelevate i semi. Mescolate tutto all’impasto con un cucchiaio di legno o una spatola in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo.


Versate tutto in una teglia da 22 cm di diametro rivestita di carta forno. Livellate la superficie e infornate a 180° per 35-40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare. Turate fuori la torta
e quando è fredda spolverizzatela di zucchero a velo prima di servirla.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

59 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

3 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

4 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

5 ore ago