Torta+al+bicchiere+%7C+soffice+e+buona+senza+glutine+e+senza+lattosio
ricettasprint
/torta-al-bicchiere-soffice-e-buona-senza-glutine-e-senza-lattosio/amp/
Dolci

Torta al bicchiere | soffice e buona senza glutine e senza lattosio

Torta al bicchiere, velocissima tortina molto soffice e golosa preparata dosando gli ingredienti con un bicchiere, pratica, veloce e buona.

Torta al bicchiere

Se cercate un dolce perfetto veramente per tutti, ecco la ricetta che fa per voi, la Torta al bicchiere, ideale per i celiaci e per chi é intollerante al lattosio, la sua morbidezza è eccezionale e la praticità con cui si prepara è strepitosa, molto profumata, perfetta per essere preparata per la festa di un bambino ad esempio, può essere utilizzata come base di molte torte da farcire come più vi piace, con creme spalmabili o confetture, insomma una ricetta fantastica ed eccezionale da provare assolutamente, provate a realizzarla insieme a me, seguendo il procedimento qui elencato passo passo per un risultato paradisiaco.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta al cioccolato con nocciole e mandorle | Dessert invitante e goloso
Oppure: Torta miele e yogurt | Si prepara in 5 minuti senza sbattitore

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 35 minuti

Ingredienti per una torta di circa 30 centimetri

  • 4 uova
  • 4 bicchieri di farina di riso
  • 2 bicchieri di fecola di patate
  • 2 bicchieri di zucchero
  • Latte di riso
  • 2 bicchieri Olio di semi di girasole
  • 1 bicchiere
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 limoni di cui solo la scorza grattugiata

Preparazione della Torta al bicchiere

Per realizzare questa bontà, per prima cosa procuratevi un semplice bicchiere di carta e una capiente ciotola, versate in quest’ultima le uova e unite lo zucchero, e la buccia grattugiata dei limoni, con un frullino mescolate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

frullino

Incorporate le farine poco per volta otterrete una consistenza molto densa, dopodiché incorporate il latte e l’olio continuando a mescolare, in ultimo il lievito.

latte

Ottenuto un composto liscio e fluido, versatelo in uno stampo di silicone, oppure quello classico dopo averlo Imburrato e infarinato e cuocete la torta in forno preriscaldato in modalità statico a 180° per circa 35/40 minuti.

impasto pronto

Terminato il tempo indicato di cottura, controllate con uno stecco la consistenza, dopodiché sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo, posizionatela poi su un piatto da portata, e spolveratela di zucchero a velo, e potrete gustarla così com’è, oppure farcita come più preferite, vi assicuro che è buonissima, perfetta anche per colazione. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

1 ora ago
  • Dolci

3 tisane dimagranti per l’inverno | A Natale sari pronta per il tour the force in tavola!

Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…

4 ore ago
  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

11 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

14 ore ago