Torta+al+caff%C3%A8%2C+ma+senza+latte+e+persino+senza+burro%2C+la+preparo+per+la+colazione+di+domani
ricettasprint
/torta-al-caffe-ma-senza-latte-e-persino-senza-burro-la-preparo-per-la-colazione-di-domani/amp/

Torta al caffè, ma senza latte e persino senza burro, la preparo per la colazione di domani

Questa settimana la colazione sarà ricca di energia e di caffè, tutto grazie a una ricetta senza latte, senza burro e con poche calorie.

La torta in questione è diventata il mio asso nella manica, motivo per cui anche i miei familiari me la richiedono ogni volta che si avvicina la colazione. Ne basta una sola fetta per cominciare nel migliore dei modi un nuovo giorno.

Inoltre, è una di quelle torte che, se lasciata riposare tutta la notte, a colazione avrà un sapore migliore, più intenso e decisamente indimenticabile. Ottima, poi, se accostata a una buona tazza di latte, cappuccino o qualunque altra bevanda calda.

La ricetta di riferimento è davvero molto semplice da mettere in pratica, e ti basteranno pochissimi ingredienti.

Torta al caffè senza latte e senza burro: la ricetta facile facile

La torta di cui voglio parlarti oggi è molto semplice da preparare. Otterrai una torta morbida, gustosa, leggera e soprattutto deliziosa. Una ricetta che nel tempo è diventata il mio asso nella manica, perché la preparo quasi tutte le settimane, servendola come primo pasto della giornata. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 400 grammi di farina,
  • 200 grammi di zucchero,
  • 120 ml di olio di semi,
  • 4 uova,
  • 100 ml di acqua,
  • 2 tazzine di caffè espresso,
  • mezza bustina di lievito per dolci.

Torta al caffè subito pronta: ecco come prepararla

Iniziamo la preparazione del nostro dolce prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove mettiamo le quattro uova. Montiamole con l’aiuto delle fruste elettriche, aggiungendo in contemporanea lo zucchero, l’olio di semi e l’acqua. Continuiamo a lavorare gli ingredienti insieme finché non otteniamo un impasto spumoso e denso.

Dopodiché, aggiungiamo all’impasto le due tazzine di caffè, preferibilmente realizzato con la moka, ma anche quello della macchinetta va bene, l’importante è che sia leggermente più lungo. Ora, non resta che aggiungere al composto la farina e il lievito setacciati con un colino a maglia fine.

LEGGI ANCHE -> Usi anche tu il farmaco per dimagrire? Fai attenzione ad un enorme effetto collaterale

Continuiamo riscaldando il forno a 180 gradi. Lasciamo riposare l’impasto per circa 15 minuti e intanto oleiamo e infariniamo una teglia con diametro di almeno 22 cm. Poi inforniamo e facciamo cuocere per circa 40 minuti.

Trascorso il tempo necessario, verifichiamo la cottura con uno stuzzicadenti: se esce pulito, la torta è pronta. Lasciamo raffreddare in vista della colazione. Chi lo desidera, può decorare la torta con una bella spolverata di zucchero a velo, per un tocco in più. Il tuo dolce è pronto per essere servito e gustato!

LEGGI ANCHE -> Le zeppole di San Giuseppe le faccio in friggitrice ad aria nulla da invidiare alla classica ricetta, leggere e gustose, non sporchi nulla

LEGGI ANCHE -> Dieta chetogenica, possiamo mangiare i carboidrati oppure no?

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago