PRESENTAZIONE
Il connubio fra il cioccolato che incontra l’amaretto fa di un dolce un incanto vero e proprio. Provare per credere!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: torta all’arancia e cioccolato
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Tritate gli amaretti e bagnateli con un bicchiere di latte.
In un recipiente sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite gli amaretti, aggiungete la fecola un poco per volta e amalgamate il tutto, aggiungete il cacao e mescolate, se il composto fosse troppo consistente unite altro latte e infine unite il lievito.
A parte montate le chiare a neve, aggiungete un pizzico di sale e sbattetele fino ad ottenere un composto fermo. Quindi unite i due composti, mescolando con un cucchiaio di legno, affinché le chiare non smontino.
Imburrate e infarinate la tortiera, versate il composto. Infornate a 180 C per 40 minuti circa.
Sfornate e lasciate raffreddare. In un pentolino a bagnomaria sciogliete la glassa al cioccolato.
Versatela sulla torta e stendetela con una spatola, quindi prima che si solidifichi guarnite la torta con gli amaretti interi.
Potete servire la torta al cioccolato e amaretti con dei ciuffi di panna montata.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta : ciambellone alle mandorle glassato al cioccolato
Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…