Una torta al cioccolato e fichi secchi così, te la sogni pure la notte: così soffice e golosa che una fetta non basta, ti fa subito Natale!
E’ il periodo più bello dell’anno, quello in cui accendere il forno non è più un sacrificio e si può dare sfogo alla fantasia con le preparazioni più disparate.

In questa fase pre natalizia amo molto sperimentare e così nascqua qualche anno fa questa ricetta: una torta deliziosa, profumata e particolare che sicuramente lascerà il segno nei tuoi menù natalizi.
Perchè non concedersi un po’ di golosità? Prova la torta al cioccolato e fichi secchi e ti godi un momento unico
Questa ricetta è uscita dal quadernetto un po’ consumato della nonna, quello che tenevo nel cassetto della cucina da anni: è una torta semplice che non richiede ingredienti strani né abilità da pasticceria, ma ha quel profumo e quella consistenza che fanno subito festa. L’ho riscoperta perché cercavo un dolce che non fosse il solito ciambellone e neppure una torta pesante e poi ho preso dei fichi secchi e l’abbinamento con il cioccolato è sempre delizioso.
Resta alta, soffice ed umida senza bisogno di troppo grasso: la puoi servire così com’è oppure spalmarci sopra una crema leggera al cacao o un velo di marmellata di arance amare, che con i fichi sta benissimo. La puoi anche portare in tavola a Natale, ti fa fare la figura della torta importante senza farti accendere il forno per ore: io l’ho fatto ed è stato un vero successo!
Ingredienti
- 180 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 120 gr di burro fuso
- 3 uova
- 150 gr di cioccolato fondente
- 120 gr di fichi secchi tritati
- Una bustina di lievito per dolci
- Un cucchiaio di cacao amaro
- 80 ml di latte
Preparazione della torta soffice al cioccolato e fichi secchi
- Per realizzare questa ricetta, iniziate fondendo il cioccolato a bagnomaria insieme al burro: mescolate bene e lasciate intiepidire. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio: più aria incorporate, più la torta verrà alta e soffice.
- Versate ora a filo il cioccolato fuso ed intiepidito continuando a mescolare delicatamente, quindi setacciate a parte la farina, il cacao ed il lievito. Aggiungeteli poco alla volta al resto degli ingredienti alternando con il latte, poi aggiungete anche i fichi secchi tritati ed amalgamate bene per evitare smontare l’impasto.
- Trasferite il tutto in uno stampo imburrato da 20/22 centimetri e cuocete in forno caldo a 170 gradi per circa 45–50 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura, lasciate raffreddare completamente prima di sformare così resterà compatta e soffice.






