Torta+alla+gianduia+con+i+gianduiotti+e+che+fai+un+ciuffo+di+panna+non+ce+lo+metti%2C+spacca
ricettasprint
/torta-alla-gianduia-con-i-gianduiotti-e-che-fai-un-ciuffo-di-panna-non-ce-lo-metti-spacca/amp/

Torta alla gianduia con i gianduiotti e che fai un ciuffo di panna non ce lo metti, spacca

La torta alla gianduia è  quel dolce che mette il buonumore, è  il top dei dolci, a chi non piace la gianduia? Buona, dolce che si scioglie in bocca, figuriamoci in una tazza di latte che fine fa.

Torta alla gianduia con i gianduiotti e che fai un ciuffo di panna non ce lo metti, spacca

Buona buona con tutto, con la panna, con il gelato alla crema, con la nutella, può farti da merenda, come diventare un dessert pazzesco per il dopocena con gli amici, ma anche da soli ovviamente, anzi forse da soli è ancora meglio, tra l’altro è una torta che si può mantenere anche più giorni. Messa in un contenitore apposito, potete arrivare anche a 5 giorni.

Insomma non vi resta che prepararla, leggete la lista della spesa da fare e mettetevi a lavora, se vi sbrigate la potete fare anche per cena.

Ingredienti per la torta gianduia con i gianduiotti

250 g di farina 00

250 g di zucchero

120 ml di olio di girasole

120 ml di latte

3 uova intere

100 g di cioccolata gianduia

2 cucchiai di cacao amaro

6 gianduiotti

una bustina di vanillina

e una bustina di lievito per dolci

un pizzico di sale

Procedimento per la torta al cioccolato morbidissima

Per una riuscita ottimale di qualsiasi dolce, setacciate tutte le farine che sono negli ingredienti, perché l’impasto risulterà più morbido. Quindi al setaccio passate la farina e mettetela in una ciotola, unite lo zucchero, il cacao, i tuorli, la vanillina, il latte, l’olio, il cacao, la crema alle noccciole.  Lasciate per ultimo il lievito e i gianduiotti

A parte montate gli albumi con un pizzico di sale, montateli a neve ferma e incorporateli piano piano al composto di cioccolato, per farlo utilizzate un cucchiaio di legno.

Mescolate il tutto e ottenete un bel composto spumoso color cioccolato, non vi resta che aggiunger e il lievito e un altro pizzico si sale, mescolate ancora e rovesciate il composto nella tortiera, foderata di carta da forno, se vi dovesse mancare quest’ultima, imburrate la tortiera, infarinatela, togliete la farina in eccesso e cosi facendo potrete rovesciare l’impasto.

Scartate i gianduiotti e fateli affondare nell’impasto, infornate a forno preriscaldato a 180C per 35 minuti. Trascorso il tempo di cottura sfornate la vostra torta servitela ancora tiepida, e se non avete ne la panna, nel gelato, ne la nutella, spolveratale semplicemente con dello zucchero a velo.

Leggi anche quesa ricetta: torta la cioccolato con meno di 100 di calorie

Leggi anche questa ricetta: torta la cioccolato senza forno

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

4 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

7 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

8 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

10 ore ago