La torta alla melagrana è un dolce molto goloso, ideale per le feste e le festività. La preparazione non richiede cottura e a causa della tecnica di realizzazione, la torta alla melagrana può essere definita una ‘torta al contrario’.
Il montaggio della torta di melagrana richiede un poco di attenzione ai particolari, dovrà essere montata partendo dalla decorazione in superficie, continuare con la farcitura e terminare con la base, un disco di pan di Spagna.
Perfetta per il periodo delle festività o subito dopo, ideale per riciclare il panettone o il pandoro, che possono essere utilizzati per la base, al posto del pan di Spagna.
Seguendo le nostre istruzioni passo passo, sarà possibile realizzare una torta tecnica di grande effetto, assolutamente deliziosa.
Potrebbe interessarti anche Pan Brioche alla Ricotta
PREPARAZIONE
Mettere a bagno la gelatina in una ciotola con acqua fredda per almeno 10 minuti.
Versare la ricotta precedentemente scolata in una ciotola, unire 3 cucchiai di zucchero a velo, 1 cucchiaio di succo di limone e la scorza del limone grattugiata.
Azionare le fruste elettriche ed amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Sciogliere la gelatina ben strizzata e scolata in un pentolino con il latte caldo, quindi unirla al composto di ricotta e mescolare ancora con le fruste.
Incorporare a questo punto la panna montata delicatamente, mescolando lentamente e con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Foderare il fondo di una tortiera a cerniera con della pellicola trasparente, quindi versare 3 cucchiai di grani di melagrana, avendo cura di posizionarli in modo uniforme.
Versare il composto di ricotta nello stampo sui grani di melagrana e livellare la superficie con una spatola, farlo assestare per bene battendolo sul piano da lavoro.
Adagiare il disco di pan di Spagna, precedentemente tagliato a misura dello stampo, facendolo aderire al composto di ricotta e premere leggermente.
Trasferire la torta alla melagrana nel frigorifero per almeno 4 ore (o nel surgelatore, qualora si stia preparando con giorni di anticipo).
Trascorso il tempo necessario e comunque poco prima di servirla, estrarre la torta alla melagrana dal frigorifero, toglierla con delicatezza dallo stampo, eliminare la pellicola e trasferirla sul piatto da portata.
Spolverizzare con lo zucchero a velo rimanente e con qualche grano di melagrana e servire.
Potrebbe interessarti anche Torta di ricotta e cioccolato in pezzi
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…
Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…