Torta+alla+ricotta+e+crema+pasticcera+in+un+involucro+di+frolla+favoloso
ricettasprint
/torta-alla-ricotta-e-crema-pasticcera-in-un-involucro-di-frolla-favoloso/amp/

Torta alla ricotta e crema pasticcera in un involucro di frolla favoloso

Torta alla ricotta e crema pasticcera in un involucro di frolla favoloso, il tipico pasticciotto leccese ma in grande.

Torta alla ricotta e crema pasticciera in un involucro di frolla favoloso questo è il dolce che oggi vi presentiamo e vi invitiamo a provare a prepararlo per la sua profondare in ogni morso come se fosse un morbido cuscino profumato di primavera. La crema pasticciera e la crema ricotta e un mix classico ma decisamente ottimale aromatizzato alla vaniglia poi ancora più buono.

Torta alla ricotta e crema pasticcera in un involucro di frolla favoloso

Questo tipo di ripieno lo troviamo nel classico pasticciotto leccese, un dolce molto gettonato dai cittadini del luogo e dai turisti. Quanti sono gli ingredienti che servono? Partendo dal fatto che gli ingredienti per la pasta frolla sono uguali per tutti, servirà per il ripieno la ricotta rigorosamente fresca un limone crema pasticciera e zucchero. È un procedimento molto semplice se ne occupi insieme.

Torta alla ricotta e crema pasticcera

Pasta frolla e crema pasticciera, una cremosità alla ricotta e il gioco è fatto. Non è difficile, proviamo insieme a realizzare questo dolce.

Ingredienti

pasta frolla

  • 350g di farina 00
  • 100g di burro a pezzi
  • 100g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 30 ml di latte
  • 1 limone
  • 5 g di lievito per dolci

crema di ricotta

  • 500 g di ricotta fresca
  • 100 g di zucchero
  • 1 limone

crema pasticcera

  • 400 ml di latte
  • 2 tuorli
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di farina
  • 1 limone
  • vanillina

Torta alla ricotta e crema pasticcera in un involucro di frolla favoloso. Procedimento

Iniziamo questa preparazione facendo il primo step che è quello di preparare la pasta frolla e per farlo vi lascio il nostro link a su come si prepara in maniera velocissima e leggera una pasta frolla da urlo che si presta a qualsiasi dolce. Immediatamente dopo aver preparato la pasta frolla dobbiamo cimentarci nella crema pasticciera ed anche qui avrei due o tre link da potervi sottoporre per procedere alla realizzazione della crema pasticciera con lo senza uova, con o senza lattosio, o comunque che quello delle varianti da voi desiderate.

leggi anche:Torta con latte condensato: morbida come una nuvola, va a ruba in un istante!

Come fare la torta alla ricotta e crema pasticcera

Una volta preparata la pasta frolla in una volta preparato il procedimento per la crema pasticciera, dobbiamo andare a vedere un po’ l’assemblaggio ma quello che ogni cosa dobbiamo fare passo per passo il procedimento per farvi capire. Mettiamo in una planetaria farina zucchero lievito e aggiungiamo il burro a temperatura ambiente e alla fine l’uovo con il latte e la scorza di limone. Mescolate voi energicamente ho lasciate mescolare alla planetaria. Prendiamo il paletto e lo rotoliamo in pellicola trasparente e due fico per un’ora. Quando sarà trascorso il tempo perderemo il panetto e lo lavoreremo sul piano di lavoro infarinato aiutandoci con il mattarello. Foderiamo la tortiera con il nostro ripieno di ricotta e crema e inforniamo a 180° per circa 45-50mn.

leggi anche:Torta ricca tutta fragole, un ripieno che trabocca di golosità fruttata: tutta da gustare

leggi anche:Tutti pazzi per la torta di Sara Brancaccio a Linea Verde: La ricetta

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

17 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

48 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago