La torta all’acqua è una ricetta light e golosa di Marco Bianchi, realizzata nel corso dell’ultima puntata di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’. E’ una preparazione davvero facilissima e veloce, per un dessert gradevole e con pochissime calorie quindi adatto anche a chi vuole concedersi un attimo di pura golosità senza fare danni alla linea.
L’unica accortezza da seguire è quella di fare raffreddare completamente la torta prima di sformarla per evitare che si rompa. Essendo molto delicata e con un impasto veramente molto leggero, risulta davvero favolosa da assaporare e perfetta anche per i più piccoli. Lo chef Marco Bianchi suggerisce anche la possibilità di variare gli ingredienti: si può usare infatti anche la farina di farro in alternativa a quella di tipo 2 ed aggiungere aromi naturali o gocce di cioccolato alla ricetta base. Vediamo dunque le materie prime ed il procedimento davvero elementare per realizzare questa golosità!
Potrebbe piacerti anche: Crepes di avena di Marco Bianchi | Genuine e gustose senza farina
Oppure: Marco Bianchi la ricetta della pizza speciale | Mani in pasta per lo chef
Ingredienti
200 g farina tipo 2
100 g amido di mais
Per realizzare questa torta leggera, iniziate versando la farina di tipo 2 in un recipiente capiente. Aggiungete l’amido di mais, lo zucchero a velo ed il lievito e mescolate tutte le polveri con una spatola. A questo punto incorporate l’acqua e l’olio di semi gradualmente, continuando ad amalgamare in modo da evitare la formazione di grumi. Ottenuto un impasto morbido e liscio, versatelo in uno stampo foderato di carta da forno e cuocetelo a 180 gradi in modalità statica per circa 40 minuti: il forno dovrà essere già caldo quando inserirete la torta.
Mentre quest’ultima cuoce, dedicatevi alla preparazione della farcitura: in un pentolino versate il latte, l’amido di frumento, lo zucchero a velo e la vaniglia. Mescolate bene, poi unite un pizzico di curcuma per dare colore ed accendete il fuoco. Con la fiamma al minimo portate a bollore e lasciate andare per circa 5 minuti in modo che la crema sia densa e compatta. Unite anche la buccia di limone, mescolate e fate raffreddare completamente. In ultimo quindi aggiungete la farina di cocco ed amalgamate. Terminata la cottura della torta, estraetela dal forno e lasciatela raffreddare completamente. Sformatela con delicatezza e farcitela con la crema al cocco realizzata: sentirete che delizia, tutta leggera e digeribile!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…