Leggera e golosa, la torta di mele 12 cucchiai è la gustosità fantastica che non ti stancheresti mai di mangiare
Di grande effetto scenico nella sua semplicità e con meno calorie del solito perché senza burro, questa gustosità è strepitosa. Facilissima e veloce da preparare, questa è la ghiottoneria assolutamente imperdibile che tutti vogliono mangiare anche più volte durante la stessa giornata, ed è sempre una festa.
Fatta con pochi ingredienti, e tutti genuini e presenti in ogni cucina, è la ghiottoneria morbida che si scioglie in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con il suo sapore delicato e semplicemente irresistibile. Delicata e goduriosa, è sempre l’occasione giusta per mangiarne almeno una fetta: per iniziare la giornata con il piede giusto, per una pausa di metà pomeriggio che sia sana e gustosa e, infine, per un dessert di fine pasto incredibile se la servite con della crema pasticceria oppure una pallina di gelato del vostro gusto preferito.
Soffice, profumatissima e invitante, conquista prima con il suo aroma inebriante e poi, appena la metti in bocca, con la sua consistenza tenerissima resa ancora più buona dalla presenza dei tocchettini di frutta. Questa è la ricetta last minute e salva situazione che potete fare in qualsiasi posto, anche in vacanza perché appunto vi basterà un cucchiaio per dosare gli ingredienti e mescolarli. Infine, infornerete la torta e il dolce stupefacente è pronto sulla vostra tavola in pochi minuti.
Lavate le mele e asciugatele con cura. Adesso sbucciatele, provatele del torsolo e tagliate la polpa dei frutti a tocchetti che raccoglierete in una ciotola dove le condirete immediatamente con del succo di limone per non farle annerire.
Leggi anche: Gelato al caffè senza gelatiera, sarà un trucco da ragazzi farlo in poche mosse
Leggi anche: Pasta con melanzane al forno: la ricetta veloce perfetta per l’estate, scopri come la preparo
Rompete le uova in una boule e aggiungete lo zucchero. Con una frusta montatele e inglobate al composto spumoso l’olio e poi il latte sempre emulsionando con la frusta. Procedete incorporando a poco a poco la farina e il lievito setacciati. Profumate con la scorza dell’agrume grattugiata e aggiungete 2/3 dei tocchetti di mele. Mescolate con cura, sempre usando la frusta e trasferite l’impasto omogeneo in uno stampo di diametro 24 cm con i bordi alti imburrato e infarinato. Livellate la superficie e abbellitela con i tocchetti di mela rimasti. Spolverizzate con dello zucchero e infornate per 45-50 minuti a 180°. Una volta cotta, sfornatela, fatela raffreddare e servitela.
Leggi anche: Merluzzo con purè di patate: la cenetta perfetta per i piccoli di casa e non solo
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…