Torta+alle+pesche+leggerissima%2C+a+colazione+coglili+tutti+di+sorpresa
ricettasprint
/torta-alle-pesche-leggerissima-a-colazione-coglili-tutti-di-sorpresa/amp/

Torta alle pesche leggerissima, a colazione coglili tutti di sorpresa

Questa mattina ho deciso di sorprendere tutti a colazione con una deliziosa torta alle pesche, sfruttando le delizie della stagione estiva per offrire qualcosa di diverso.

Per me è diventato essenziale essere originale a colazione, e settimana dopo settimana mi impegno a portare in tavola qualcosa di sorprendente.

Con la ricetta della torta alle pesche che sto per condividere, riuscirai sicuramente a fare colpo, sfruttando i frutti di stagione per iniziare la giornata in modo speciale.

Ricetta della torta alle pesche per la colazione

Come accennato, essere originali a colazione può essere complicato, motivo per cui mi piace variare spesso i dolci serviti, seguendo anche il ritmo delle stagioni. Durante l’estate, ad esempio, amo preparare questa torta alle pesche, semplice e con pochi ingredienti necessari. Ecco gli ingredienti per la nostra torta:

300 g di farina,

tre tuorli d’uovo,

130 g di zucchero a velo,

150 g di burro,

un pizzico di sale,

700 g di noci pesche.

Prepariamo insieme la crostata alle pesche

Iniziamo unendo il burro freddo alla farina in una ciotola, mescolando gli ingredienti fino a ottenere un impasto sabbioso. Aggiungi poi i tre tuorli e lo zucchero. Lavora tutti gli ingredienti insieme fino a formare un panetto omogeneo e compatto, che dovrai lasciare riposare per circa 30 minuti, avvolto nella pellicola e messo in frigorifero.

Nel frattempo, prepara le pesche. Dopo averle pelate, tagliale e mettile in una padella con mezzo bicchiere d’acqua per scaldarle leggermente.

Dopo i 30 minuti di riposo, prendi una teglia di circa 22 cm di diametro. Dividi la pasta frolla in due parti, una più grande e una più piccola.

LEGGI ANCHE -> Addio calcare in un lampo, ti basta solo un ingrediente che hai a casa

Stendi la parte più grande con un mattarello e fodera il fondo della teglia, punzecchia la base della frolla con una forchetta e aggiungi le pesche scottate. Copri con la pasta rimasta, realizzando le tipiche strisce della crostata.

Infine, cuoci la tua torta a 180 gradi per circa 20 minuti. Servila dopo averla lasciata raffreddare un po’… vedrai che sarà un successo, e ti chiederanno il bis già al mattino!

LEGGI ANCHE -> I trucchi furbi per combattere il caldo, dimentica l’aria condizionata

LEGGI ANCHE -> Salsa di pomodoro troppo liquida? Ecco come renderla una crema

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Attenzione al microonde: questi cibi qui non ci vanno | La guida definitiva

Il forno a microonde è diventato un alleato quotidiano in cucina: scalda in pochi secondi,…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude mai

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…

9 ore ago
  • Dolci

Torta rovesciata alle mele, a questa non resiste nessuno: versione classica, con un tocco di golosità extra

Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta gratinata al forno con salsiccia e peperoni, l’alternativa della domenica a ragù e besciamella

Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Pesce azzurro per la salute e per le tasche: questo non lo batte nessuno

Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…

13 ore ago
  • News

9 cibi vietati durante la dieta: toglili dal piatto e torni come una tavola da surf

Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…

14 ore ago