Prepara anche tu la torta alle prugne e mele, un dessert gustoso, delicato e invitante, una fetta tira l’altra, ti dico come prepararla con semplici ingredienti.
Pronti per un dessert gustoso, diverso e invitante? Non devi fare altro che preparare la torta alle prugne e mele, un mix insolito che lascerà tutti di stucco, grandi e piccini, perfetto a colazione per iniziare la giornata con una carica in più.
Cosa c’è di più buono che un dolce preparato con le proprie mani, scegli tu la qualità degli ingredienti da usare e vedrai che non resterai delusa. Questa torta si prepara in men che non si dica. Una fetta tira l’altra e finirà in un battibaleno, è davvero buona, ecco la ricetta sprint!
La torta si conserva benissimo sotto una campana di vetro per diversi giorni, a meno che non andrà a ruba prima.
Leggi anche: Crostata di fichi: raccoglili direttamente dall’albero e mettili nell’impasto, il dessert dalle mille e una notte
Ingredienti
3 uova
Per preparare questa torta davvero particolare, lavoriamo le uova con lo zucchero in una ciotola, aiutiamoci con le fruste elettriche, poi solo dopo qualche minuto possiamo notare le il composto sarà chiaro e spumoso, aggiungiamo la farina, la fecola setacciate e versiamo il a latte.
Leggi anche: Come fare una torta di fichi morbidissima, senza burro e olio, una merenda perfetta con pochissimi grassi
Aggiungiamo poi l’olio, il lievito per dolci, la buccia grattugiata del limone, attenzione a non rimuovere la parte bianca amara. Solo quando l’impasto sarà pronto lo versiamo nello stampo per torte ben oleato. Distribuiamo mele e prugne a fette a raggiera, ricorda che la frutta va lavata per bene sotto acqua corrente, tagliata a fette dello stesso spessore, dalle prugne va tolto il nocciolo, dalle mele invece i torsoli e semini.
Trasferiamolo stampo nel forno caldo a 180° e lasciamo cuocere per 35-40 minuti, poi spegniamo, ma solo dopo aver fatto la prova stecchino, se non sai come fare, clicca qui e non avrai più dubbi a riguardo. Sforniamo la torta solo a cottura completa, togliamo dallo stampo quando sarà fredda, tagliamo a fette e poi gustiamo dopo aver spolverato lo zucchero a velo. Serviamo e gustiamo.
Buona Pausa o Colazione!
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…