Torta+bicolore+con+la+stevia%3A+si+prepara+senza+uova+e+zucchero%2C+mamma+mia+che+leggerezza
ricettasprint
/torta-bicolore-con-la-stevia/amp/
Dolci

Torta bicolore con la stevia: si prepara senza uova e zucchero, mamma mia che leggerezza

Ecco la ricetta della torta bicolore con la stevia, facile, veloce e soprattutto salutare, che ne dici vuoi prepararla anche tu?

La torta bicolore con la stevia è la versione senza zucchero e senza uova di un classico dolce che tutte noi prepariamo a casa. Ti possiamo garantire che è davvero buona, nonostante si prepara senza uova e zucchero, una bontà unica, un dolce soffice, perfetto da gustare con la propria famiglia.

Invece di usare lo zucchero puoi utilizzare la stevia che ha potere dolcificante, veniva usata dagli indigeni come antiossidante e antinfiammatorio. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Torta bicolore con la stevia, la ricetta spiegata passo passo

Una fetta tira l’altra, questa torta è talmente buona che finirà in un battibaleno, soffice, morbida e di facilissima preparazione. Si conserva bene anche per alcuni giorni sotto una campana di vetro.

Leggi anche: Ciambella alle gocce di cioccolato ripiena di crema alle nocciole: come si fa a resistere a tanta bontà

Ingredienti per 6 persone

  • 300 g di farina
  • 100 g di olio di semi
  • 75 g di stevia
  • 125 g di yogurt bianco
  • 200 ml di latte
  • scorza di metĂ  limone
  • aroma di vaniglia
  • 16 g di lievito per dolci
  • 20 g di cacao amaro in polvere

Procedimento

Per poter preparare questo dessert iniziamo a mettere in una ciotola la stevia e la farina, mescoliamo per bene con un cucchiaio e poi uniamo sia l’olio di semi che lo yogurt. Lavoriamo per bene gli ingredienti, poi versiamo il latte e aggiungiamo anche la buccia grattugiata del limone, attenzione a non grattugiare la parte bianca che è amara. Infine uniamo la vaniglia e il lievito per dolci. Solo quando otterremo un impasto liscio e non troppo liquido, possiamo mettere in una ciotola metà dell’impasto.

Leggi anche: Rotolo zabaione con crema allo yogurt e fragole, sapori speciali che si fondono magnificamente

Alla restante parte uniamo il cacao e mescoliamo bene fino a rendere l’impasto omogeneo.

Mettiamo dell’olio e la farina in una teglia da 20-22 cm di diametro e versiamo due cucchiai del composto bianco, poi versiamo nel mezzo del composto bianco, due cucchiai dell’impasto al cacao, procediamo in questo modo fino a terminare.

Leggi anche: Cheesecake al melone fit: resti in forma ma non rinunci al dolce dopo i pasti

Procediamo alternando l’impasto bianco all’impasto al cacao fino a quando non avremo finito tutto il composto.

Lasciamo cuocere in forno ventilato a 180 °C per 35-40 minuti oppure in forno statico a 190 °C. Facciamo la prova stecchino per avere conferma della cottura del dolce. Sforniamo  e lasciamo raffreddare il dolce prima di toglierlo dallo stampo, serviamo a fette e gustiamo.

Buona Pausa o Colazione.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

37 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago