Torta+Biscottomis%C3%B9%2C+un+dessert+con+ripieno+a+sorpresa%21
ricettasprint
/torta-biscottomisu-ricetta/amp/

Torta Biscottomisù, un dessert con ripieno a sorpresa!

torta biscottomisù

Torta Biscottomisù, un dessert con ripieno a sorpresa!

La torta biscottomisù è un dolce che nasconde un piacevole segreto: una preparazione che rivela diversi tipi di consistenze tutte da scoprire! La morbidezza della crema, la croccantezza del biscotto, il sapore profondo del cacao inebrieranno il vostro palato: vediamo insieme come realizzarla!

Potrebbe piacerti anche: tiramisù al pistacchio e nutella

Ingredienti

500 gr biscotti secchi tipo gran turchese
150 gr di burro
500 gr di mascarpone
300 gr panna fresca

20 gr di caffè solubile tipo nescafè
100 gr di latte condensato
200 gr zucchero a velo
8 gr di fogli di gelatina per dolci
cacao amaro q.b.
200 ml di caffè
200 gr di Biscotti secchi al cioccolato

Preparazione della torta biscottomisù

Per realizzare la torta biscottomisù, dovete innanzitutto preparare la base. Prendete 200 grammi di biscotti secchi e poneteli in un mixer riducendoli in polvere. Fondete il burro ed unitelo alla polvere di biscotti, poi foderate uno stampo a cerniera del diametro di circa 20 centimetri con la carta da forno e compattate il mix sul fondo, ottenendo una base dello spessore di circa un centimetro e mezzo. Mettete in frigorifero a rassodare per circa un’ora.

A questo punto infatti preparate la crema: in una ciotola capiente versate il mascarpone e lavoratelo bene con una forchetta fino a ridurlo ad una consistenza cremosa. Mettete un bicchierino di panna fresca in un pentolino e scaldatelo leggermente: sciogliete all’interno la gelatina e mettete da parte.

riscaldate la panna in un pentolino

Montate il resto della panna fresca a neve ferma con le fruste elettriche. Unite lo zucchero a velo, il latte condensato ed il caffè solubile al mascarpone ed amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine unite la panna poco alla volta incorporandola con una spatola delicatamente e la gelatina.

Riprendete la base della torta e stendete uno strato consistente di crema al mascarpone e caffè. Disponete ora sulla superficie uno strato di biscotti inzuppati velocemente nel caffè e proseguite fino a completare gli ingredienti arrivando al bordo dello stampo a cerniera. Cospargete di cacao amaro, ponete in frigorifero circa un’ora.

spolverizzare con cacao

Sformate la torta biscottomisù, prendete i vostri biscotti al cioccolato, tritateli finemente e ricoprite con essi il bordo poi ponete nuovamente in frigorifero per un’altra ora prima di servire.

torta biscottomisù

Potrebbe piacerti anche: millefoglie alla crema di tiramisù

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago