La Torta di carote all’inglese è favolosa! Morbida, delicata e di grande effetto scenico, è il dolce a strati che piace a tutti
La Torta di carote all’inglese è strepitosa! Fatta in pochi minuti e in un paio di semplicissimi passaggi, tutti possono prepararla con questa ricetta: anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua prima di adesso, ed è sempre un successone. Invitante e goduriosa, è il dolce perfetto per i momenti speciali come i compleanni o le domeniche in famiglia.
Realizzata con pochi ingredienti, e tutti a costo ridotto e presenti in ogni cucina, è talmente buona che nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta, anche solo per assaggiarla.
La Torta di carote all’inglese è fantastica! Seguite le indicazioni riportate qua sotto e, in pochi minuti in più del tempo necessario a far raffreddare la base una volta cotta, porterete in tavola una ghiottoneria eccezionale che mette allegria appena la vedi.
Il segreto del suo grande successo? Non fatevi prendere dalla fretta! Dedicate a questo dolce a strati irresistibile qualche secondo in più e grattugiate le carote, non frullatele.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 45 minuti
Riposo: qualche minuto
In una ciotola montate le uova con lo zucchero, la vaniglia e la cannella. Inglobate al composto spumoso l’olio e, poi, le carote mescolate con le noci. Infine, incorporate la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato. Trasferite l’impasto omogeneo in uno stampo di diametro 20 cm e alto 10 cm imburrato e infarinato. Livellate la superficie, infornate a 180° per 45 minuti e una volta cotta sfornatela e fatela raffreddare per almeno 4 h prima di tagliarla in tre strati dello stesso spessore.
Leggi anche: Rustici leccesi: il finger food perfetto da gustare in un’occasione speciale
Leggi anche: Polpette al salmone speziate: morbidissime e profumate, preparale per la cena di stasera
Leggi anche: Mousse light di banane e cacao, la ricetta speciale senza grassi
Nel mentre, montate il mascarpone con lo zucchero e la vaniglia. Raccogliete la farcitura cremosa uniforme in un sac à poche e farciteci ogni strato prima di sovrapporli l’uno sull’altro. Adesso ricoprite con la rimanente farcia tutta la superficie della torta, decoratela con le carote di marzapane e fatela riposare in frigo per 30 minuti. Prima di servire, fate acclimatare la torta per 5-10 minuti.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…