Torta+coi+Bischeri
ricettasprint
/torta-coi-bischeri/amp/

Torta coi Bischeri

Presentazione

La Torta coi Bischeri è un dolce tipico della città di Pisa. Questo dolce è composto da cioccolato, riso, cacao, uvetta, canditi e pinoli, e abbellita in superficie con dei ‘bischeri’. Nonostante la sua composizione curiosa scoprirete che è un dolce gustoso e facile da preparare.

Ingredienti

Per la frolla segui la ricetta: Crostata di nutella e cocco

Farcitura:

2 uova
100 g di riso originario
60 g di pinoli
80 g di cioccolato fondente

150 g di zucchero
50 g di cacao amaro
30 g di canditi misti
40 g di uvetta
1 bustina di vanillina
1 pizzico di noce moscata
2 cucchiai di liquore Strega

Preparazione

Iniziate preparando frolla seguendo la ricetta sopra descritta. Una volta pronta, fatene una palletta e avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per un’ora.

Preparate ripieno: fate cuocere il riso in acqua. Mi raccomando non salatelo!! Aggiungete la noce moscata e appena pronto colatelo ed approfittando del fatto che sia ancora caldo aggiungete il cioccolato tritato, il cacao, zucchero e la bustina di vanillina ed amalgamate il tutto.

Ora montate le uova e unitele al composto preparato in precedenza. Aggiungete successivamente il resto degli ingredienti ovvero i pinoli, l’uvetta, i canditi ed il liquore. Una volta amalgamato il tutto lasciate raffreddare e mettete in frigo x 20 minuti.

Nel frattempo prendete la frolla, stendetela e mettetela in uno stampo imburrato. Mi raccomando, conservatene un pezzo per creare le strisce sulla torta. Versate la farcitura che avete in frigo e poi decorate con i bischeri. Terminata la procedura utilizzate un po di frolla per fare le classiche strisce diagonali sulla torta.

 

Una volta che tutto sarà pronto fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Trascorso il tempo indicato sfornate e servite fredda.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: la Polacca, il dolce di Aversa.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

3 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

7 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

8 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

10 ore ago