Torta+colomba+con+crema+di+pistacchio+%7C+Golosissima%2C+con+una+glassa+croccante%2C+perfetta+per+Pasqua+e+non+solo%21
ricettasprint
/torta-colomba-pistacchio-golosa-glassa-pasqua/amp/
Dolci

Torta colomba con crema di pistacchio | Golosissima, con una glassa croccante, perfetta per Pasqua e non solo!

Ma che bontà quella che stiamo per proporvi in questa ricetta. Non potete non prepararla per le prossime festività pasquali. Sarà una festa anche solo portarla in tavola. Il dolce, tipico e simbolo di Pasqua, che di propone in mille mila modi di farcitura.

Quella che vi presentiamo oggi è al pistacchio, e la sua crema non farà altro che renderla ancora più golosa e saporitissima.

Torta colomba con crema di pistacchio | Golosissima, con una glassa croccante, perfetta per Pasqua e non solo!

Piacerà a tutti, grandi e piccini e vi assicuriamo che non ne avanzerà nemmeno una briciola, non una fettina, ma una briciola.

Una torta che sa di Pasqua

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla e, se manca qualcosa, corriamo subito ad acquistarla.

Ingredienti

  • 2 bustine lievito in polvere per dolci
  • 220 g zucchero
  • 100 ml olio di semi
  • 120 g pasta di pistacchi
  • 340 g farina integrale
  • 6 uova

PER LA CREMA AL PISTACCHIO

  • 180 g pasta di pistacchi
  • 200 g mascarpone

PER LA GANACHE

  • 70 ml panna fresca liquida
  • 200 g cioccolato bianco
  • 100 g di crema di pistacchio

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Procedimento per la Torta colomba con crema di pistacchio

Iniziamo con l’aggiungere lo zucchero e le uova in una ciotola e montiamole. Uniamoci anche la pasta di pistacchio e l’olio e continuiamo a sbattere. Una volta pronto questo primo mix, aggiungiamoci poco per volta, la farina e, solo alla fine il lievito.

Prendete lo stampo in carta a forma di colomba pasquale e poggiamolo su di una teglia forno rivestita di carta forno. Versiamo il composto al suo interno e cuociamo, per 30 minuti, a 170°. Quando la base della torta sarà cotta, sforniamo e lasciamo freddare.

Per la crema, invece, aggiungiamo il mascarpone (a temperatura ambiente o, comunque tolto dal frigo almeno 20 minuti prima della preparazione) in una ciotola e iniziamo a ammorbidirlo con un mestolo. Aggiungiamoci la pasta di pistacchio e mescoliamo fino a far amalgamare i due ingredienti. Poi mettiamo da parte.

Per la ganache, invece, iniziamo ad aggiungere la panna in una pentola e facciamola scaldare. A parte, sminuzziamo il cioccolato e mettiamolo in una ciotola. Quando la panna sarà calda ma non bollente, versiamola nella ciotola con il cioccolato e mescoliamo. Uniamo anche la crema di pistacchio e diamo un’ultima mescolata.

Torta colomba con crema di pistacchio | Golosissima, con una glassa croccante, perfetta per Pasqua e non solo!

Avendo tutti gli ingredienti pronti, ora possiamo assemblare il dolce. Riprendiamo la base e pratichiamo dei fori sulla superficie. Mettiamo la crema al pistacchio in una sac a poche e, mettendo la punta della stessa in questi fori, farciamo la nostra torta.

Una volta farcita, prendiamo la ganache e ricopriamo tutta la superficie, livellando per bene. Mettiamo, poi, a rassodare in frigo per 60 minuti. Prima di servirla, potete togliere la carta dello stampo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

8 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

12 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

13 ore ago