L’impasto è pronto in pochi minuti e lo puoi cuocere subito, senza attese: ecco perché questa torta alla ricotta in casa nostra è un must

Ci sono dolci morbidi e umidi all’interno, ma perfetti al taglio, che puoi preparare tutto l’anno in pochissimi minuti e senza dover aspettare lievitazioni dell’impasto.

Torta cremosa alla ricotta in friggitrice
Torta cremosa alla ricotta in friggitrice ricettasprint.it

Come questo dolce che esalta la cremosità della ricotta accompagnata dalle mandorle e da un sentore di freschezza. Così buona che rischi di finirla in pochi minuti.

Torta cremosa alla ricotta in friggitrice, è ottima anche fredda

Una torta senza lievito, con pochissimi ingredienti e un leggero sapore liquoroso che va bene comunque anche per i bambini perché la quantità è poca. Si conserva in frigorifero, coperta con della pellicola alimentare, fino a 48 ore. E non ti preoccupare, anche in autunno e inverno è buona fredda.

Ingredienti:
2 uova medie
250 g di ricotta vaccina
50 g di farina Manitoba
80 g di zucchero semolato
2 cucchiai di limoncello
1 limone biologico
60 g lamelle di mandorle
30 g di burro
zucchero a velo q.b.

Preparazione passo passo torta

1. Apriamo le uova in una ciotola e le sbattiamo con lo zucchero semolato usando una frusta elettrica per fare prima. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto gonfio e spumoso.

2. Aggiungiamo la farina Manitoba precedentemente setacciata e 2 cucchiai di limoncello. Poi amalgamiamo usando una spatola in silicone. Quindi mettiamo dentro anche la ricotta vaccina che abbiamo precedentemente scolato e lavorato a crema con un cucchiaio.

3. Completiamo l’impasto della nostra torta con la scorza grattugiata di un limone biologico, quindi non trattato, e le lamelle di mandorle, tritate grossolanamente al coltello. Mescoliamo ancora con la spatola e la base del dolce è pronta.

4. Preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 180° per una decina di minuti. Prendiamo uno stampo rotondo da 20 cm di diametro, lo ungiamo con una noce di burro sulla base e sulle pareti con cura.

5. Versiamo tutto l’impasto nello stampo, lo infiliamo nel cestello e lasciamo cuocere la torta sempre a 180° dai 25 ai 30 minuti. Prima di spegnere e tirarla fuori facciamo la classica prova stecchino per verificare.

6. Lasciamo il dolce nello stampo, fuori dalla friggitrice, fino a quando diventa completamente fredda. A quel punto la sformiamo appoggiandola su un piatto rotondo e la portiamo a tavola, decorandola con dello zucchero a velo. Ma va benissimo anche dello zucchero vanigliato.