Buona da mangiare, ma anche esteticamente bella da vedere perché si presenta con le fette compatte e ricche di crema: è la torta top

Quando volte abbiamo preparato un dolce con le nostre mani e l’abbiamo farcita con una crema, salvo poi accorgerci che è colata tutta o in parte nell’impasto? Il sapore è buono, l’effetto scenico molto meno.

ricotta
torta-cremosa-trucco-farcitura ricettasprint.it

E allora serve un trucco per una torta veramente cremosa: è semplice e funziona sempre.

Torta cremosa, impasto più ricco ma alla fine il trucco è uno solo

Per dare una spinta in più al dolce, che è comunque già molto ricco e saporito, aggiungiamo del cioccolato. Può essere nell’impasto, con 30 o 40 grammi di cacao amaro in polvere. Oppure nella farcitura, con alcune gocce di cioccolato. Il vero trucco però è un altro, la doppia cottura in forno.

Ingredienti:
180 g di farina 00
2 uova grandi
30 g di fecola di patate
90 g zucchero di canna
80 ml di olio di semi
50 g di latte
1 bustina di lievito in polvere per dolci
Per la farcia
150 g di ricotta vaccina
1 fialetta di aroma vaniglia
70 g di zucchero di canna

Preparazione passo passo torta ricotta

1. Apriamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero di canna e cominciamo a montare tutto con le fruste elettriche e velocità media. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto spumoso e chiaro.

ricotta

torta-cremosa-trucco-farcitura ricettasprint.it

2. Uniamo anche l’olio di semi seguito dal latte, rigorosamente a temperatura ambiente e continuiamo a mescolare sempre con le fruste elettriche. Solo quando è tutto ben amalgamato possiamo aggiungere le polveri.

3. Mettiamo dentro dapprima la farina, un pugno per volta dopo averla setacciata. Quando è stata tutta ben assorbita e amalgamata nel composto uniamo anche la fecola, sempre dopo averla setacciata, e il lievito per dolci. Lavoriamo ancora brevemente la base della torta con le fruste ed è pronta.

4. Ungiamo con un filo d’olio uno stampo rotondo da 20 cm e lo cospargiamo con un velo fine di farina. Poi versiamo poco più di metà dell’impasto e preriscaldiamo il forno a 180° per una decina di minuti.

5. Infiliamo lo stampo nella griglia centrale del forno e facciamo cuocere la base della nostra torta alla crema con doppia cottura per 15 minuti. Sfruttiamo questi tempo per preparare la farcitura.

6. Setacciamo la ricotta con un colino a maglie strette in una ciotola. Aggiungiamo lo zucchero di canna e la fialetta di aroma vaniglia, quindi amalgamiamo tutto bene usando però questa volta solo una frusta a mano.

7. Prendiamo uno stampo rotondo per dolci da 20 cm di diametro. Lo ungiamo con un filo di olio di semi e lo cospargiamo con un velo finissimo di farina. Quindi versiamo metà dell’impasto e preriscaldiamo il forno a 180° per una decina di minuti.

8. Passati i 15 minuti tiriamo fuori lo stampo dal forno senza però spegnere l’apparecchio. Versiamo la crema su tutta la superficie e la livelliamo bene con una spatola oppure il dorso di un cucchiaio, senza arrivare al bordo. Lo copriamo con il resto del composto e anche in questo caso lo livelliamo bene.

9. Infiliamo di nuovo lo stampo in forno, senza abbassare la temperatura. Questa volta il dolce dovrà cuocere per almeno 30 minuti, facendo la classica prova dello stecchino prima di spegnere il forno.

10. Tiriamo fuori la torta cremosa con doppia cottura dal forno e la lasciamo raffreddare direttamente nello stampo. Infine la appoggiamo sul piatto di servizio e la portiamo a tavola. Personalmente non aggiungo zucchero a velo, ma non è un errore farlo.