Perfetta+a+cena%2C+per+una+gita+fuori+porta+anche+a+pranzo.+Ecco+la+torta+salata+da+non+perdere
ricettasprint
/torta-croccante-salame-speck-provola/amp/
Secondo piatto

Perfetta a cena, per una gita fuori porta anche a pranzo. Ecco la torta salata da non perdere

La ricetta che vi proponiamo oggi è perfetta sempre, non solo a cena, ma anche per una gita fuori con tutta la vostra famiglia. Ecco la torta salata da non perdere.

La torta salata si prepara in pochissimi minuti, si tratta di una ricetta furba che prevede l’utilizzo della pasta brisèe, che trovate al banco frigo. Quindi non dovrete preparare nessun impasto, basterà tirarla dal frigo e farcirla.

Perfetta a cena, per una gita fuori porta anche a pranzo. Ecco la torta salata da non perdere Ricettasprint

Una torta salata croccante che è buona appena sfornata, ma anche fredda, se si utilizzano tutti ingredienti freschi potete conservarla in frigo per due giorni all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Ma vi consigliamo di riscaldare prima di servire.

Torta croccante con salame, speck e formaggio: una ricetta facile e veloce

Ecco gli ingredienti necessari alla preparazione della torta croccante con salame, speck e formaggio.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 rotolo tondo di pasta brisèe
  • 100 g di speck
  • 80 g di salame napoletano
  • 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 150 g di provola
  • 100 g di ricotta
  • pepe nero q.b.

Procedimento

Per preparare questa torta salata, iniziamo a mettere in un colino la ricotta, lasciamo sgocciolare per bene così non si libererà acqua in cottura che ammorbidirà la pasta brisèe. Tagliamo a dadini lo speck, il salame e mettiamo in una ciotola e mescoliamo per bene.

Torta croccante con salame, speck e formaggio Ricettasprint

Prendiamo dal frigo la pasta brisèe, srotoliamo e adagiamo in una teglia, non togliamo la carta forno. Con i rebbi di una forchetta bucherelliamo la base e distribuiamo la ricotta, il salame e speck, la provola tagliata a dadini, il pepe nero e distribuiamo il formaggio grattugiato. Inforniamo in forno caldo e facciamo cuocere per 30 minuti a 180 gradi. Appena si sarà dorata la pasta briseè possiamo spegnere e lasciamo intiepidire un pò.

Se avete del tempo, preparate la versione light della pasta briseè, cliccate qui e scoprirete la ricetta spiegata passo passo.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Torta croccante con salame, speck e formaggio Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

3 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

7 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

8 ore ago