Torta+della+nonna+al+cioccolato%2C+un+grande+classico+rivisitato
ricettasprint
/torta-della-nonna-al-cioccolato/amp/

Torta della nonna al cioccolato, un grande classico rivisitato

torta della nonna al cioccolato

Torta della nonna al cioccolato, un grande classico rivisitato

La torta della nonna al cioccolato ha sempre una sua dolce attrattiva: ricorda la versione tradizionale per il friabile impasto di frolla, ma è resa ancora più ricca e golosa dalla cremosa farcitura al cioccolato. Vediamo insieme il procedimento per assaporare questa deliziosa bontà!

Potrebbe piacerti anche: torta allo yogurt della nonna

Ingredienti

Per la base:
Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)

Per la farcitura:
4 uova
30 grammi di burro

120 grammi di zucchero semolato
500 ml di latte
40 gr di maizena
100 gr di cioccolato fondente

Per la guarnizione:
80 gr di pinoli
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta della nonna al cioccolato

Per realizzare la torta della nonna al cioccolato, la prima cosa da fare è fare la base di pasta frolla seguendo la nostra ricetta sprint che troverete cliccando qui. Ponete la pasta frolla realizzata in frigorifero a riposare ed intanto dedicatevi a preparare la farcitura al cioccolato.

Prendete un pentolino e mettete a scaldare tutto il latte. Separate poi 4 tuorli, metteteli in un recipiente ed aggiungetevi lo zucchero semolato e la maizena setacciata. Con una frusta amalgamate bene il tutto: attendete che il latte giunga a bollore, abbassate la fiamma e versatevi il composto a filo mescolando sempre con la frusta fino a che si addenserà e raggiungerà la consistenza di una crema uniforme e senza grumi.

Spegnete il fuoco e, quando la crema è ancora ben calda, aggiungetevi il cioccolato spezzettato insieme al burro e fate sciogliere il tutto. Trasferite la crema, che avrete fatto raffreddare, in un contenitore e coprite con una pellicola.

Ponete la pellicola a contatto con la superficie della crema in modo da evitare la formazione di bolle d’aria e ponete in frigorifero per circa 20 minuti. Trascorso il tempo necessario imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 cm. Prendete la pasta frolla e dividete l’impasto a metà.

Su una spianatoia infarinata stendete la prima parte dell’impasto e trasferitela nello stampo ricoprendo i bordi ed eliminando l’eccesso.

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi riprendete dal frigorifero la crema pasticcera al cioccolato ed versatela all’interno. Livellate con una spatola o con il dorso di un cucchiaio e prendete l’altra porzione di pasta frolla.

Stendete anche questa sulla spianatoia e formate un disco di frolla che servirà da copertura per la torta della nonna. Disponetelo quindi sulla superficie delicatamente ed eliminate l’eccesso. Bucherellate con i rebbi di una forchetta, distribuite i pinoli ed infornate a 160 gradi per circa un’ora. Al termine della cottura fate raffreddare completamente prima di sformare la torta della nonna al cioccolato, poi guarnitela con una spolverata di zucchero a velo e servitela!

torta della nonna al cioccolato

Potrebbe piacerti anche: torta di mele della nonna

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mai pensato ad arancia e ricotta per fare i muffin ma li ho provati da un’amica e ora non faccio che sfornarli

Muffin arancia e ricotta: da quando li ho provati da un'amica, non faccio che sfornarli…

40 minuti ago
  • Dolci

Ho tolto la farina da questa torta ai mirtilli ma non la bontà: ora è senza glutine e tutti possono mangiarla

Torta senza farina ai mirtilli: senza glutine, leggera ma non si tocca la bontà, solo…

1 ora ago
  • Finger Food

Parmigiana tutti i giorni senza troppi sensi di colpa, ecco la ricetta che è la svolta e puoi farla sempre

Parmigiana tutti i giorni senza troppi sensi di colpa, ecco la ricetta che è la…

2 ore ago
  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

9 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

10 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

10 ore ago