Torta+della+nonna+light%2C+un+classico+da+gustare+in+leggerezza%21
ricettasprint
/torta-della-nonna-light/amp/

Torta della nonna light, un classico da gustare in leggerezza!

torta della nonna light

Torta della nonna light, un classico da gustare in leggerezza!

Per assaporare un buon dolce senza dare troppo peso alle calorie, vi presentiamo oggi la torta della nonna light: un insieme di ingredienti leggeri che uniti, creano un prelibato dessert da condividere, anche come fine pasto!

Potrebbe piacerti anche: pasta frolla con farina di riso

Ingredienti

200 gr di zucchero di canna
300 gr di farina integrale
125 gr di olio di semi
4 uova
500 ml di latte parzialmente scremato
Un limone

8 gr di lievito per dolci
80 gr di pinoli
70 gr di zucchero a velo light

 

Preparazione della torta della nonna light

Iniziamo la preparazione realizzando la pasta frolla light: prendete una ciotola e versate 230 gr di farina integrale, il lievito, l’olio di semi e 125 gr di zucchero di canna. Amalgamate bene, poi aggiungete un uovo e lavorate il tutto fino a formare un panetto.

Prepariamo adesso il ripieno: prendete un pentolino e riscaldate il latte. In un recipiente, versate due tuorli con il restante zucchero di canna e montate bene con le fruste.

 

A questo punto, versate il latte caldo a filo nel composto di uova e zucchero, continuando a mescolare. Aggiungete infine la restante farina integrale ed incorporatela setacciandola, poco alla volta.

 

 

Riportate la crema sul fuoco in un pentolino, aggiungete la buccia di limone e fate cuocere a fuoco dolce fino a raggiungere una consistenza densa ed omogenea.

 

Lasciate intiepidire la crema e riprendete la pasta frolla light. Stendetela su una spianatoia infarinata, imburrate uno stampo e rivestitelo con la pasta, eliminando l’impasto in eccesso.

 

Preriscaldate il forno a 180° in modalità ventilata. Versate il ripieno della torta nella base e terminate ricoprendo la superficie con la restante pasta frolla. Guarnite con i pinoli e cuocete per circa 35 minuti. A cottura ultimata, fate raffreddare, spolverate di zucchero a velo e servite la vostra golosa torta della nonna light!

torta della nonna light

Potrebbe piacerti anche: cheesecake light alle fragole e yogurt

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

55 minuti ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

3 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

5 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

6 ore ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

7 ore ago