La torta di crema cotta e fragole è il dolce che ospita all’interno uno dei frutti più amati della stagione primaverile. Semplice da realizzare, molto golosa e gradevole si candida come il dessert perfetto per concludere un pranzo domenicale! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: crepes alle fragole
Ingredienti
Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)
500 ml di Latte
250 ml di Panna fresca
4 Tuorli
Per realizzare questo dolce dedicatevi innanzitutto alla pasta frolla: una volta realizzato il vostro panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo in frigorifero per una mezz’oretta.
A questo punto preparate la crema: incidete il baccello di vaniglia e prelevate i semini con un coltellino. Versate il latte e la panna in un pentolino ed aggiungete il baccello, scaldate senza raggiungere il bollore e lasciate in infusione.
Versate i tuorli in una ciotola ed aggiungete lo zucchero semolato ed i semini di vaniglia: montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. A questo punto filtrate il latte e la panna ed aggiungeteli a filo continuando a mescolare.
Fatto ciò versate il tutto nuovamente nel pentolino e portate sul fuoco. Lasciate addensare senza che raggiunga il bollore, mescolando continuamente. Spegnete e riprendete la frolla: stendetela con il mattarello e foderate uno stampo imburrato ed infarinato.
Pulite le fragole e tagliatene metà a pezzetti: aggiungete alla crema mescolando delicatamente con una spatola, poi versate il tutto nel guscio di pasta frolla. Livellate e cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti. Fatela raffreddare completamente, poi guarnitela con le fragole fresche rimaste e servitela!
Potrebbe piacerti anche: cheesecake alle fragole e mascarpone
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…