Torta+di+crepes+alle+acciughe%2C+un+pasto+veloce+e+completo+pronto+in+pochissimo+tempo
ricettasprint
/torta-di-crepes-alle-acciughe-un-pasto-veloce-e-completo-pronto-in-pochissimo-tempo/amp/
Finger Food

Torta di crepes alle acciughe, un pasto veloce e completo pronto in pochissimo tempo

Bella da vedere, buona da leccarsi i baffi, ecco la Torta di crepes alle acciughe, un ripieno irresistibile e particolare che vi conquisterà.

Cosa ne dite di preparare insieme un pasto veloce e copleto pronto in pochissimo tempo? Prepariamo la Torta di crepes alle acciughe, un ripieno irresistibile e particolare che vi conquisterà, inoltre molto bella da vedere oltre che buona da leccarsi i baffi.

Torta di crepes alle acciughe

Che sia un piatto d’asporto o una sfiziosa cenetta tra amici, questa super torta piacerà davvero a tutti. Andremo a realizzare un sughetto di capperi e olive nere in cui verranno cotte le acciughe sfilettate. Dopo la cottura, verranno unite alle uova sode e un pò di maionese, il tutto farcirà le crepes a strati decorandole poi con acciughe e uova sode, insomma particolari sapori che si sposano meravigliosamente per un risultato incredibilmente gustoso.

Un tripudio di sapori insieme in una torta sensazionale che vi farà leccare i baffi.

Seguite le indicazioni qui riportate passo passo e gli ingredienti necessari per realizzare questa bontà in pochissimo tempo e in modo perfetto.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

Per le crepes

1 uovo
200 g di farina 00
400 ml di latte intero
Burro q.b per la padella

Per il condimento

400 g di acciughe
250 g di maionese
6 uova

1 spicchio di aglio
1 limone
Olio extravergine di oliva q.b
Prezzemolo q.b
Sale q.b
100 g di olive nere
20 g di capperi sotto sale

Preparazione della Torta di crepes alle acciughe

Per preparare questa ricetta super eccezionale, per prima cosa, preparate le crepes che per velocizzare il tutto, potete versare tutti gli ingredienti in un mixer e mescolare fino a che il composto risulti omogeneo. Scaldate una padella, ungetela con un pó di burro e un mestolo per volta iniziate a realizzare le crepes rigirandole quando la base risulterà dorata.

impasto delle crespelle

Contemporaneamente in una padella con un spicchio di aglio e un pó di olio extravergine di oliva, aggiungete le olive nere snocciolate, i capperi ben sciacquati con acqua corrente e lasciate insaporire per qualche minuto. Rimuovete l’aglio dorato, poi aggiungete le acciughe sfilettate e qualcuna intera lasciatela per la decorazione, proseguite la cottura per 7/8 minuti, mescolandole di tanto in tanto. Terminata la cottura versate tutto in una ciotola spezzetato, lasciate da parte quelle intere, conditele una volta fredde con il succo di limone e maionese. Lessate in un pentolino le uova ricoperte con acqua fredda, raggiunto il bollore contate 15 minuti, dopodiché scolatele ed eliminate il guscio, tagliuzzatene 4 e 2 tagliatele a fette per la decorazione.

acciughe

Passata dunque alla composizione della torta, stendendo la prima crepes in un piatto, spalmate su di essa uno strato del ripieno pronto, coprite con un’altra crepes, procedete a strati in questo modo fino al termine degli ingredienti, dopodiché decorate con le uova sode a fette e le acciughe intere. Buona e bella anche da vedere, il mix sensazionale che vi sorprenderà. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

crepes pronte
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

2 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

3 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

3 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

4 ore ago
  • Dolci

Frutta o dolce, perché devo scegliere: li metto insieme in una crostata

Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…

4 ore ago
  • Dolci

Fertilizzante piante fai da te: non spendi 1 euro e funziona davvero, l’ha detto il mio giardiniere

C’è chi si affida ai prodotti del supermercato per prendersi cura del proprio giardino e…

5 ore ago