Torta di mandorle e albicocche, un ottimo dolce ottimo in estate con un ottima combinazione di gusti
La torta di mandorle e albicocche è un dolce tipicamente estivo, perché quella è la stagione giusta per questo frutto (diffidate da chi vi dice il contrario…).
Alla fine se avrete rispettato qualche piccolo passaggio obbligatorio, il risultato sarà un dolce perfetto per colazione e merenda
Non c’è burro, quindi è anche più leggera. E le albicocche fresche, meglio se non sono troppo grandi così eviterete che affondino nel composto prima di cuocere, possono anche essere sostituite dalle pesche sciroppate. In questo caso, allora, potete anche preparare questa torta tutto l’anno. La vostra famiglia e i vostri amici vi ringrazieranno.
Ingredienti per una torta
220 g di farina 00
100 g di farina di mandorle
Procedimento
Lavate bene le albicocche e tagliatele a metà tenendole da parte. In una ciotola, con uno sbattitore a velocità media, montate le uova con lo zucchero e l’aroma di mandorle (potete sostituirlo con l’aroma di vaniglia) fino a farle diventare spumose e chiare.
Aggiungete l’olio di semi di arachidi, il latte, la farina 00 e il lievito (entrambi setacciati) e alla fine la farina di mandorle. Montate fino a raggiungere un composto omogeneo, poi aggiungete il sale e mescolate.
Imburrate una tortiera da 24 centimetri di diametro e versate l’impasto.
A quel punto riprendete le albicocche e posizionate ogni metà sulla superficie facendo attenzione a non premere. Su ogni pezzo di albicocca aggiungete un po’ di zucchero semolato e mandorle a lamelle. Poi cuocete per circa 40-45 minuti a 180° controllando con uno stecchino se la torta è cotta.
Leggi anche: Torta morbida alle pesche e cioccolato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate. Un classico intramontabile …
Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…
Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…