Torta+di+melanzane+in+padella%2C+la+ricetta+del+contadino%2C+zero+grassi+pochissime+calorie
ricettasprint
/torta-di-melanzane-in-padella-la-ricetta-del-contadino-zero-grassi-pochissime-calorie/amp/
Secondo piatto

Torta di melanzane in padella, la ricetta del contadino, zero grassi pochissime calorie

Torta di melanzane in padella la ricetta del contadino, zero grassi e pochissime calorie e avrete un finger sfiziosissimo.

Se sentite parlare di torta di melanzane, che cosa vi immaginate? Diciamo che stando alla versatilità di queste verdure potremmo immaginarci davvero qualsiasi cosa, ma restiamo sul classico o comunque sufficientemente sul classico. La torta di melanzane in padella è una torta che si prepara seguendo orientativamente la falsariga di una buona parmigiana di melanzane che potremmo realizzare sia col sugo che in bianco.

Torta di melanzane in padella, la ricetta del contadino, zero grassi pochissime calorie

Decidiamo sul classico, per questo giro, poi magari più in là vi posteremo anche la ricetta senza passata di pomodoro. Questa torta di melanzane in padella può essere considerata un piatto unico oppure può essere considerata un secondo piatto, fatto sta che è davvero semplice veloce e delizioso. Importante è il fatto che verrà cotta all’interno della padella antiaderente e quindi non andremo ad accendere il forno in queste giornate così calde.

Torta di melanzane in padella

Ma che cosa ci serve? Andiamo a vedere, innanzitutto è da tenere presente che tra preparazione e cottura il tempo che ci servirà saranno circa 45 minuti. Difficoltà e costo, decisamente bassi. Andiamo a scoprire gli ingredienti adatti per quattro persone.

Ingredienti

  • Mezzo chilo di melanzane
  • 250 g provola
  • 150 g prosciutto cotto
  • 300 g pomodorini in barattolo
  • formaggio grattugiato
  • 120 g di besciamella
  • sale
  • olio di oliva
  • basilico

Torta di melanzane in padella, la ricetta del contadino, zero grassi pochissime calorie. Procedimento

Iniziamo a preparare questa torta di melanzane in padella lavando e asciugando chiaramente le melanzane e spuntandole alle due estremità. Realizziamo delle fette sottili a crudo E a parte in un recipiente, mescoliamo pomodorini schiacciati con la forchetta insieme alla besciamella, all’olio di oliva e al sale. A parte tagliamo la provola e prosciutto cotto e prendiamo il formaggio grattugiato e siamo assemblare questa torta di melanzane. Mettiamo sul fondo della padella antiaderente il sugo di besciamella e formiamo uno strato di melanzane di prosciutto cotto di provola, spolverata con il formaggio grattugiato, un po’ di basilico tritato e del sale a seconda dei nostri gusti.

leggi anche:Melanzane grigliate al pomodorino: contorno versatile che metterà d’accordo tutti

Come fare la torta di melanzane in padella

Terminiamo gli ingredienti procedendo per strati poi, copriamo con un coperchio, e cominciamo la cottura sul fornello a fuoco basso per 20 minuti circa. Trascorsi i 20 minuti togliamo il coperchio e cuociamo per altri 10 alzando la fiamma. Fino a cottura proseguiremo in questo modo e poi faremo riposare la nostra torta di melanzane per 10 minuti prima di portarlo in tavola. Come avete potuto vedere le mensole sono state messe a crudo ma noi possiamo decidere di utilizzarle anche dopo per le grigliate. Se vogliamo friggerle ovviamente e al nostra scelta ma sicuramente la torta di melanzane con le melanzane fritte e sicuramente più pesante da digerire.

leggi anche:Adori le melanzane ripiene ma sei a dieta? Ecco come le puoi preparare!

leggi anche:Cotolette di melanzane ripiene di mortadella e provola: preparale stasera a cena e stenderai tutti

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

2 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

3 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

3 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

5 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

6 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

8 ore ago