Se siete alla ricerca di un dolce leggero e gustoso, la torta di mele con farina integrale senza uova, è la soluzione: cremosa e profumata, unisce la bontà del dessert alla genuinità degli ingredienti che la rendono adatta davvero ad ogni esigenza! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: muffin alle mele e cannella
Ingredienti
300 gr di mele
250 gr di farina integrale
250 ml di latte scremato
Per realizzare la vostra torta di mele con farina integrale senza uova, dovete iniziare setacciando in una ciotola, la farina integrale con 100 grammi di zucchero di canna ed il lievito.
Aggiungete poi la buccia grattugiata di un limone, un pizzico di cannella e mescolate. Infine versate sia il latte che l’olio di semi ed amalgamate bene tutti gli ingredienti.
A questo punto lavate le mele e tagliatele a fettine: aggiungete la metà nell’impasto e mettete da parte il resto. Mescolate bene con un cucchiaio, affinchè la frutta sia del tutto incorporata.
Imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 24 centimetri e versate l’impasto. Prendete le fettine di mela rimaste e disponetele a raggiera in superficie, poi cospargete il tutto con il restante zucchero di canna.
Mettete lo stampo in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocete per circa 35 minuti, in modalità ventilata. Trascorso il tempo necessario, estraete la torta e fatela raffreddare. Ultimate la vostra torta di mele con farina integrale senza uova, con una spolverata di zucchero a velo e servite!
Potrebbe piacerti anche: torta con ricotta e mele
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…