Torta+di+mele+di+Nonna+Papera%2C+la+ricetta+americana+originale+famosissima
ricettasprint
/torta-di-mele-di-nonna-papera-la-ricetta-americana-originale-famosissima/amp/

Torta di mele di Nonna Papera, la ricetta americana originale famosissima

La torta di mele di nonna Papera è irresistibile: una ricetta che esiste davvero, amatissima soprattutto negli Stati Uniti, nata dalle pagine del celebre fumetto, tutta da provare.

Un guscio fragrante che racchiude un ripieno di frutta, ricco e profumato: tutti gli aromi dei dolci autunnali si sprigionano fin dal primo boccone ed è pura goduria.

torta di mele di nonna papera ricetta originale ricettasprint

Odore di cannella, di frutta e caramello, una dolcissima bomba di golosità bellissima da vedere e deliziosa da mangiare.

Solo questa è la vera ricetta, provala e non la abbandonerai più: la più golosa delle versioni pronta a deliziarti

Già solo alla vista questa torta appare così invitante che non riuscirai proprio a resistere: la preparazione è facilissima, goduriosa e pensa quando dirai a tutti che è la copia esatta di quella meravigliosa preparazione che per tanti anni ha ingolosito grandi e piccoli sulle pagine del fumetto più amato del mondo!

Potrebbe piacerti anche: Plumcake alle mele frullate: il trucco per preparare un impasto soffice e alto

Ingredienti

500 gr di farina
350 gr di burro
3 tuorli
100 gr di zucchero semolato
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
1 kg di mele
30 gr di burro

100 gr di zucchero di canna
Un cucchiaino di cannella
25 gr di maizena

Preparazione della torta di mele di Nonna Papera

Per realizzare questo dolce iniziate lavando le mele e sbucciandole: eliminate il torsolo e tagliate la polpa a cubetti. Versatele in un recipiente ed aggiungete lo zucchero di canna, la maizena e la cannella e mescolate bene, poi mettete da parte. Preparate l’impasto mescolando insieme i tuorli, l’estratto di vaniglia e lo zucchero semolato: aggiungete poco alla volta la farina, alterandola con il burro morbido a pezzetti e continuando ad impastare.

Se dovesse essere troppo asciutto, aggiungete un cucchiaio di acqua fredda ed impastate di nuovo. Ottenuto un panetto uniforme e liscio, dividetelo in due parti e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Fatelo riposare per un’ora in frigorifero. Trascorso il tempo necessario imburrate ed infarinate una tortiera, riprendete l’impasto e foderate con una parte il fondo ed i bordi. Versate le mele alternandole a fiocchetti di burro, poi con l’altra parte di impasto create un disco con cui coprire la superficie.

Sigillate i bordi e praticate delle incisioni per far uscire il vapore in cottura. Cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti, al termine fatela intiepidire appena e servitela ancora calda con una pallina di gelato alla vaniglia oppure fatela raffreddare completamente e sarà una esperienza paradisiaca di golosità!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

3 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

5 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

6 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

7 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

8 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

9 ore ago