Torta+di+Natale%2C+semplice+e+deliziosa%3A+ha+tutto+il+profumo+delle+feste+e+la+dolcezza+dei+momenti+speciali+in+famiglia
ricettasprint
/torta-di-natale-semplice-e-deliziosa-ha-tutto-il-profumo-delle-feste-e-la-dolcezza-dei-momenti-speciali-in-famiglia/amp/

Torta di Natale, semplice e deliziosa: ha tutto il profumo delle feste e la dolcezza dei momenti speciali in famiglia

La torta di Natale, quella facile della nonna che si prepara in un attimo e ti assicura un grande successo: la tua casa si riempirà del dolce profumo delle feste!

Niente pandoro o panettone quest’anno: puoi dare sfogo alla fantasia e preparare un dolcetto elegante, sofistico e goloso che farà contenti grandi e piccoli.

torta di natale facilissima ricettasprint

La facilità di questa ricetta la rende alla portata di tutti, ma soprattutto utile a risparmiare tempo sulla tabella di marcia per la preparazione delle pietanze da portare in tavola che, in vista dei tanti impegni festivi, è sempre importante.

Una favolosa idea per allietare la tavola delle feste: bella e golosa, prepariamola insieme

Questa torta alta e soffice racchiude in sé tutti gli ingredienti per un dolce di successo: è leggero nella sua preparazione, perché non contiene creme, ma allo stesso tempo può essere ingolosito da aggiunte a seconda dei gusti personali. Si può preparare il giorno prima e conservare sotto una campana di vetro, conservando la sua consistenza imbattibile: insomma una ricetta spettacolare che senza dubbio renderà più piacevole la conclusione del tuo pranzo.

Potrebbe piacerti anche: Cheesecake al limone: ecco il dessert che ti fa digerire dopo il cenone di Natale

Ingredienti

300 gr di farina 00
130 ml di olio di semi
30 gr di cacao amaro in polvere
4 uova
200 gr di yogurt alla vaniglia
200 gr di zucchero semolato
Un’arancia
150 gr di gocce di cioccolato extra fondente
Un pizzico di cannella in polvere
Una bustina di vanillina
Una bustina di lievito per dolci

Preparazione della torta di Natale soffice al cacao

Per realizzare questo dolce strepitoso, iniziate montando le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto molto gonfio e spumoso. Quando avrà raddoppiato il suo volume, aggiungete la vanillina, la cannella e mescolate ancora. Lavate benissimo l’arancia, se necessario strofinando la buccia con una spugnetta morbida per eliminare ogni traccia di impurità. Fatto ciò asciugatela e grattugiate finemente la buccia: aggiungetela agli altri ingredienti ed amalgamate bene. Unite ora l’olio a filo e successivamente lo yogurt alla vaniglia a temperatura ambiente e mescolate ancora a lungo.

A parte setacciate insieme il cacao amaro in polvere e la farina ed iniziate ad incorporarli poco alla volta agli ingredienti liquidi. Procedete poco alla volta e senza mai smettere di mescolare, in modo da evitare la formazione di grumi. Infine unite le gocce di cioccolato extra fondente ed incorporatele questa volta con una spatola, compiendo movimenti dal basso verso l’alto per evitare che il composto perda la sua consistenza spumosa.

Potrebbe piacerti anche: Con 3 fette di pane tramezzino ti faccio preparare il dolce per Natale, un ripieno che fa venire l’acquolina in bocca a tutti

Una volta ottenuto un impasto liscio ed uniforme, imburrate ed infarinate molto bene uno stampo e versatelo all’interno, livellando bene. Fatto ciò preriscaldate il forno a 180 gradi e posizionate lo stampo nella parte al centro: cuocete per circa mezz’ora, ricorrendo alla prova stecchino per verificare la cottura. Una volta pronta estraetela e fatela raffreddare completamente, poi sformatela e guarnitela con zucchero a velo e ribes: una vera delicatezza!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago