PRESENTAZIONE
La torta di pomodori in pasta sfoglia è una ricetta che mi ricorda l’estate per i suoi profumi e le sue prelibatezze con cui viene preparata: i pomodori e il basilico, che sono i protagonisti della tanto amata stagione calda.
Una fetta di questa torta soddisfa anche i palati più esigenti, per via dei suoi ingredienti semplici, naturali e genuini.
Perfetta per un aperitivo, per un antipasto, anche solo per un pranzo al sacco o addirittura per un picnic o per il pranzo in spiaggia.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: panzerotti pugliesi, ricetta tradizionale
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Lavate i pomodori e il basilico.
In un pentolino mettete a bollire dell’acqua salata e sbollentate i pomodori.
In una ciotolina sbattete le uova con il sale, la panna, il parmigiano grattugiato e il burro ammorbidito.
Mescolate bene il composto che servirà poi per farcire la torta.
Quindi spellate i pomodori, disfateli dei semi, tagliateli a pezzetti.
Imburrate una teglia dal diametro di 22 cm e srotolate la sfoglia, foderate la tortiera lungo tutti i bordi.
Bucherellate con una forchetta tutta superficie e adagiate i pomodori insieme al basilico tritato finemente irrorate con un filo d’olio e versate il composto preparato.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 C per 30 minuti circa.
Sfornate e fate raffreddare, servite la torta di pomodori in pasta sfoglia fredda.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: torta rustica con carciofi, prosciutto e scamorza
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…