Torta+fredda+pere+e+cioccolato%2C+frutta+golosa+per+un+dolce+unico
ricettasprint
/torta-fredda-pere-e-cioccolato/amp/

Torta fredda pere e cioccolato, frutta golosa per un dolce unico

torta fredda pere e cioccolato

Torta fredda pere e cioccolato, frutta golosa per un dolce unico

 

La torta fredda pere e cioccolato da condividere per un momento speciale, è veramente deliziosa e adatta soprattutto alla stagione estiva data la sua freschezza. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra rictta sprint!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: cheesecake al triplo cioccolato

Tempo di preparazione 30 minuti

Ingredienti

200 gr di biscotti secchi
500 gr di pere
3 uova

80 gr di maizena
50 ml di latte
300 gr di cioccolato fondente
300 gr di ricotta vaccina
120 gr di zucchero a velo
cacao amaro q.b.

PREPARAZIONE DELLA TORTA FREDDA PERE E CIOCCOLATO

Iniziate la preparazione della torta fredda pere e cioccolato preparando la base, che sarà molto simile a quella di una cheesecake: frullate i biscotti in un mixer, aggiungete il burro fuso e compattate in una tortiera ricoprendo anche il bordo. Mettete in frigorifero.

Dedicatevi ora alle pere: mettetene due da parte per la guarnizione finale, lavale le restanti e pulitele privandole della buccia e dei semi, poi tagliatele a tocchetti.

Scaldate una padella antiaderente, versateci 80 ml di acqua ed un cucchiaio di zucchero semolato, poi aggiungete le pere e caramellate rigirando a fuoco dolce per un paio di minuti, fin quando saranno morbide. Mettete da parte e fatele raffreddare.

A questo punto prendete il cioccolato, spezzettatelo grossolanamente e fondetelo a bagnomaria. Intanto prendete una ciotola capiente, versate la ricotta e lo zucchero a velo e lavorate con una spatola fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Ora versate il cioccolato fuso nella crema di ricotta ed incorporatelo delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungetevi poi le uova e montate con le fruste.

E’ il momento di aggiungere il latte a filo e la maizena setacciata. Infine incorporate le pere mescolando con una spatola. Prendete la base della torta dal frigorifero e versate all’interno la vostra crema. Infornate a 150 gradi per 50 minuti, modalità ventilata.

A cottura ultimata, fate raffreddare. Guarnite la torta con le restanti pere tagliate a fettine sottili e ponete in frigorifero per almeno un paio di ore prima di servire.

Quando la torta sarà ben fredda, cospargete di cacao amaro e sarà pronta per essere gustata!

torta fredda pere e cioccolato

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: strudel di pere, cioccolato e cocco

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

24 minuti ago
  • Dolci

Insalata alla greca, questa sera ho proprio voluto strafare, basta dieta ferrea

La cucina mi permette di viaggiare tutte le volte che lo desidero, e oggi mi…

2 ore ago
  • News

Bonus nutrizionista dopo l’estate, le lo paga lo Stato per ritornate in forma

Siamo nel pieno dell’estate e non abbiamo mai messo in pausa gli argomenti riguardanti la…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotto gelato in 10 minuti, non conviene andare nemmeno al supermercato, così fai prima!

l gelato biscotto è sempre un’ottima soluzione per un dolce veloce, magari nel pieno del…

3 ore ago
  • News

Ti basta mettere del limone in acqua per sentirti subito meglio, questo agrume è un vero e proprio portento

Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…

3 ore ago