Torta+garfagnina
ricettasprint
/torta-garfagnina/amp/

Torta garfagnina

PRESENTAZIONE

La torta garfagnina è un dolce tipico toscano. A Castel Nuovo situato proprio nella Garfagnana (provincia di Lucca), si racconta che questo dolce si serviva dopo il ricco pranzo che festeggiava il giorno di San Pietro, il Santo del paese.

Un dolce perfetto per tutte le occasioni, non serve aspettare di festeggiare il Santo per gustare questo dolce buonissimo. Lo possiamo preparare, per la merenda, per la colazione e per un dopo cena proprio come veniva fatto a Garfagnana.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: I vanillekipferl, i cornetti biscottati alle mandorle

INGREDIENTI

  • 500 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 180 g di burro
  • 150 ml di latte
  • 3 uova
  • 1 limone
  • 1 bustina di lievito
  • 100 g di mandorle
  • 15 g di cremor tartaro
  • 2 cucchiai di acqua vite ( grappa)

PROCEDIMENTO

Tostate le mandorle; prendete una teglia da forno e rivestitela di alluminio, adagiate sopra le mandorle non sovrapponendole, fatele tostare per 15 minuti. Quindi fatele raffreddare e tritatele nel mixer.

In un pentolino antiaderente fate sciogliere il burro e mettete da parte.

In una ciotola versate la farina, lo zucchero, le mandorle tritate finemente e la scorza del limone e mescolate.

Fate una fontana con questi ingredienti, sgusciate le uova, unite il burro sciolto e la grappa.

Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Infine scaldate il latte e versate il lievito insieme al cremor tartaro, rovesciatelo nel composto preparato mescolando velocemente.

Imburrate la tortiera  e infarinatela, versate l’impasto e infornate a forno preriscaldato a 170 C per un ora circa.

Potete servire la torta garfagnina a vostro piacimento di temperatura. Sarebbe buona cosa spolverarla con lo zucchero a velo.

torta garfagnina

Buon Appetito.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta alle mandorle e limone

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tutti ameranno anche il cavolfiore: ci credo, sono frittelle al bacio

Il modo più intelligente per portare il cavolfiore in tavola è trasformarlo nel piatto più…

35 minuti ago
  • News

Castagne pronte da gustare in un attimo, non è mai stato facile rimuovere la buccia

Come sbucciare le castagne in poco tempo con trucchi veloci e infallibili, non solo metodi…

4 ore ago
  • News

Friggitrice ad aria | Quali contenitori possiamo usare al suo interno? Attenzione a questo, innesca incendi

Da quando la friggitrice ad aria è entrata nelle nostre cucine, ha rivoluzionato il modo…

5 ore ago
  • News

Dalla giungla alla Sicilia: le banane Chiquita diventano italiane

Arrivano le banane siciliane Chiquita, l'azienda svizzera punta tutto sull’Italia, perché è stato scelto proprio…

6 ore ago
  • Dolci

Non lasciarti ingannare da questo ciambellone, non è quello che credi, il dolce dell’autunno è arrivato

Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…

8 ore ago
  • News

Buono questo caffè, ma ne sei proprio sicuro? Ti conviene cambiare marca

Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…

9 ore ago