Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare ogni giorno a colazione o durante la merenda. Si prepara in pochi minuti e ha un sapore assolutamente indimenticabile.
Da quando ho acquistato alcuni elettrodomestici per la mia cucina, mi sono divertita a preparare dolci super veloci che potessero rendere speciali le mie pause, e questa torta in tazza è diventata una delle mie preferite.

Pochi ingredienti, una preparazione semplice e il gusto sorprendente hanno reso questo dolcetto un vero alleato delle mie giornate più fredde. Ottima anche da far gustare ai bambini, perché si tratta sempre e comunque di un dolce con un basso apporto di calorie.
Torta in tazza tutti i giorni prima di Natale: la ricetta pronta in 10 minuti
Ebbene sì, come dicevo, se sei alla ricerca di un dolce da gustare nel pomeriggio o al mattino, questa torta in tazza è la soluzione perfetta. È veloce, golosa, perfetta anche per i bambini e, gustata in questo periodo, riesce a trasmettere tutta la magia del Natale.
Gli ingredienti per preparare la nostra torta in tazza, dunque, sono semplici e probabilmente li hai già tutti in casa, motivo per cui possiamo metterci subito in gioco:
- 1 tuorlo d’uovo,
- 2 cucchiai di zucchero,
- 4 cucchiai di latte,
- 3 cucchiai di olio di semi,
- 5 cucchiai di farina,
- Gocce di cioccolato.
Prepariamo insieme la torta in tazza
- La preparazione è più facile di quanto immagini. Prendi una tazza grande (capienza di circa 200 ml) e metti al suo interno il tuorlo d’uovo e il latte. Mescola bene, poi aggiungi lo zucchero, l’olio e, infine, la farina ben setacciata per evitare la formazione di grumi (puoi aiutarti con un colino a maglie strette).
- A questo punto unisci le gocce di cioccolato e mescola nuovamente per amalgamare tutto.
- Trasferisci la tazza nel forno a microonde e cuoci alla massima potenza per circa 2 minuti. Lascia intiepidire e… gustala con calma, magari davanti a un bel film natalizio.
- Se non hai il microonde, nessun problema: puoi cuocere la torta anche nel forno tradizionale. Basta preriscaldarlo a 200 gradi e cuocere la tazza per 8 minuti circa.
Prova anche la variante senza glutine e senza lattosio!
Se desideri una versione adatta a chi ha intolleranze, puoi preparare tranquillamente questa torta in tazza senza glutine e senza lattosio.
Ti basterà sostituire la farina classica con farina di riso (o un mix senza glutine) e usare un latte vegetale a tua scelta. Il mio preferito? Il latte di riso, che con la sua dolcezza naturale rende la torta ancora più buona, senza bisogno di zuccheri aggiuntivi.






