Torta+integrale+con+pere+e+sciroppo+d%26%238217%3Bacero%2C+la+mangi+e+dimagrisci+ecco+perch%C3%A8
ricettasprint
/torta-integrale-con-pere-e-sciroppo-dacero-la-mangi-e-dimagrisci-ecco-perche/amp/
Dolci

Torta integrale con pere e sciroppo d’acero, la mangi e dimagrisci ecco perchè

Vuoi mangiare una torta speciale? Prova questa: la mangi e dimagrisci, perchè? Te lo spieghiamo noi, prepariamo la Torta integrale con pere e sciroppo d’acero.

La torta integrale con pere e sciroppo d’acero è una torta dal sapore delicato e profumato, con un cuore dolce e soffice di pere e uno strato aromatico di sciroppo d’acero. La sua peculiarità sta nel fatto che è un dolce integrale, senza uova e con pochissimi ingredienti, che la rendono adatta anche a chi segue un regime alimentare vegetariano o vegano. Questa ricetta è ideale per chi cerca un dolce ricco di sapore, ma allo stesso tempo salutare e leggero. La farina integrale, infatti, è ricca di fibre, aiuta a regolare la digestione e fornisce all’organismo un rilascio di energia lento, evitando picchi glicemici che portano a fame nervosa. Inoltre, la torta è priva di uova e di zucchero, due ingredienti spesso presenti nelle preparazioni dolciarie che, se consumati in eccesso, possono aumentare il rischio di sovrappeso e di patologie correlate.

Torta integrale con pere e sciroppo d’acero 14052023 ricettasprint

Rappresenta un’ottima alternativa ai dolci convenzionali, grazie alla presenza della farina integrale che la rende ricca di proprietà nutritive. Inoltre, la ricotta presente nell’impasto fornisce una buona dose di proteine, mentre le pere arricchiscono la torta di vitamine e antiossidanti. Il consumo regolare di questo dolce può essere d’aiuto nella prevenzione di patologie cardiovascolari, neuropatie e alcune forme di cancro. Può essere personalizzata secondo i gusti personali, aggiungendo ad esempio frutta secca come noci o mandorle, oppure morbidi dadini di cioccolato fondente. Inoltre, la torta può anche essere arricchita con spezie come la cannella o il cardamomo, per un sapore più intenso ed avvolgente.

È davvero un dolce speciale per una serie di ragioni.

In primo luogo, utilizza esclusivamente ingredienti sani e nutrienti, senza l’aggiunta di zuccheri raffinati o altri ingredienti potenzialmente dannosi per la salute. In secondo luogo, la sua preparazione è semplice e veloce, senza la necessità di avere particolari competenze in cucina. Una ricetta ideale per tutti, in particolare per chi vuole mantenere la linea e avere uno stile di vita sano ed equilibrato. La sua versatilità, inoltre, la rende adatta sia a chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana, sia a chi ha particolari esigenze dietetiche. La torta integrale con pere e sciroppo d’acero si presta a diverse occasioni: come dolce della domenica, per un brunch con gli amici, o semplicemente per alleggerire la fine di una cena tra amici. Può essere servita tiepida o fredda, accompagnata da una tazza di tè o di caffè.

Leggi anche: Crepes alla crema e pere, una bontà sorprendente e deliziosa tutta da provare
Leggi anche: Torta integrale all’acqua arancia e cacao, realizzi in 10 minuti una nuvola leggerissima

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

240 g di farina integrale
100 g di ricotta
2 cucchiaini di lievito per dolci

4 pere mature
60 ml di olio di semi di girasole
100 ml di sciroppo d’acero

Preparazione della Torta integrale con pere e sciroppo d’acero

Iniziamo la preparazione di questa torta partendo dalle pere. Prendete le pere, sbucciatele e tagliatele a cubetti. In un recipiente, mescolate la farina integrale con il lievito per dolci.

pere 14052023 ricettasprint

Aggiungete la ricotta e l’olio di semi di girasole, mescolate bene tutto, così da ottenere un composto liscio e omogeneo. Unite le pere al composto, amalgamando il tutto con una spatola. Versate il composto in una teglia antiaderente e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.

Ricotta 14052023 ricettasprint

Nel frattempo, preparate lo sciroppo d’acero, portando a bollore il liquido in un pentolino, poi abbassate il fuoco e lasciate cuocere dolcemente finché non si addensa leggermente. Lasciate raffreddare la torta, quindi cospargetela con lo sciroppo d’acero e servitela in tavola. La Torta integrale con pere e sciroppo d’acero è pronta: un dolce sano e gustoso facile da preparare.

sciroppo d’acero 14052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago