La torta invisibile a colazione può rappresentare davvero la soluzione migliore per iniziare nel migliore dei modi la giornata, facile da realizzare e con pochissimi ingredienti.

La prima volta che ho assaggiato questa torta è stata quasi una vera e propria rivelazione, così buona da lasciarmi senza fiato e quando la mia amica mi ha rivelato i dettagli della sua ricetta mi ha sorpreso ancor di più.

Torta invisibile - RicettaSprint
Torta invisibile – RicettaSprint

Pochi ingredienti che, messi insieme, sono in grado di dar vita a un dolce sensazionale, leggero, delizioso e anche con un indice calorico molto basso.

Insomma, la soluzione perfetta per una colazione last minute oppure per un dolce da servire a merenda e persino come dopocena. Un dolce così tanto versatile che diventerà il tuo preferito, proprio come è successo anche a me.

Torta invisibile a colazione, la ricetta per iniziare la giornata in modo positivo

La felicità che un buon dolce può darti a colazione non andrebbe mai sottovalutata perché ci permetterà di iniziare nel migliore dei modi un nuovo giorno. Inoltre, questa torta invisibile è facile da preparare e vi serviranno solo pochissimi ingredienti, come quelli che vi stiamo per suggerire.

Un dolce da asso nella manica con il quale vale davvero la pena mettersi in gioco e provare a prepararlo così da poterlo condividere con i tuoi familiari. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:

  • 5 mele,
  • 70 grammi di farina,
  • 50 grammi di zucchero,
  • 100 ml di latte,
  • 20 grammi di burro,
  • il succo di un limone,
  • 2 uova,
  • una bustina di lievito per dolci,
  • zucchero a velo.
Torta invisibile - RicettaSprint
Torta invisibile – RicettaSprint

Ecco come preparare la nostra torta invisibile

Iniziamo subito dalle mele, che vanno tagliate a fettine molto sottili, quindi utilizzate una mandolina, poi immergetele nel succo di limone e giratele delicatamente affinché non si rompano. In questo frangente, poi, passiamo allo step successivo e prepariamo una pastella con il latte leggermente riscaldato e il burro, successivamente aggiungiamo poco alla volta anche la farina e lo zucchero.

Completiamo quest’operazione mettendo anche le uova e il lievito per dolci, potete aiutarvi con delle fruste elettriche o, più semplicemente, utilizzare quelle manuali. Ad ogni modo, successivamente mettiamo all’interno del nostro impasto anche le mele che abbiamo tagliato precedentemente e mescoliamo il tutto con l’aiuto di una spatola, sempre prestando molta attenzione a non rompere le fette del frutto, per poi passare allo step finale.

Torta invisibile - RicettaSprint
Torta invisibile – RicettaSprint

Accendiamo il forno in modalità statica, impostiamo la temperatura a 180 gradi e facciamolo riscaldare. Possiamo utilizzare la teglia che preferiamo per la cottura: io ho scelto quella dello stampo da plumcake rivestito con carta forno. Ho versato all’interno l’impasto e successivamente ho fatto cuocere la torta per massimo 40 minuti in forno. Il risultato è stato davvero incredibile: ho lasciato che si raffreddasse completamente e infine ho aggiunto anche lo zucchero a velo per esaltare i sapori. Il risultato è stato incredibile, non fare il bis è praticamente impossibile!