Torta karpatk con ciliegie un dessert cremoso e delicato che lascerà tutti a bocca aperta, perfetto dopo i pasti domenicali.
Un dolce cremoso, tipico della Polonia che ormai è conosciuto in tantissimi altri paesi soprattutto in Italia, se volete proporlo a ospiti o alla vostra famiglia seguite passo passo la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Bignè di patate con crema pasticcera | deliziosi e particolari
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta soffice mascarpone ed albicocche | Per una deliziosa colazione
Ingredienti
per la crema
Per preparare questo dessert, iniziate con la base, quindi mettete in una pentola la farina, l’acqua, il latte, il burro tagliato a dadini, il lievito ed il sale. Fate riscaldare il tutto a fiamma bassa e mescolate continuamente utilizzate una spatola o un cucchiaio di legno. Quando il composto si staccherà facilmente dalle pareti della pentola, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
Poi unite le uova, una alla volta, mescolate per bene e fermatevi quando il composto è cremoso e omogeneo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crostata di mele e vellutata di albicocche in friggitrice ad aria | unica
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta fit di albumi pesche e vaniglia in friggitrice ad aria | in 20 minuti
Aiutatevi con una sac a poche e mettete l’impasto ottenuto in due stampi diversi a cerniera, devono avere un diametro di 18 centimetri. Infornate e lasciate cuocere a 210° per 15 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare per bene.
Togliete dagli stampi l’impasto quando saranno freddi e procedete alla preparazione della crema.
In una ciotola mettete le uova e sbattete, poi unite l’amido di mais, mescolate per bene. In un pentolino versate il latte e lo zucchero, fate cuocere a fiamma bassa, unite la vanillina e non appena sarà pronto, versate le uova, mescolate e riscaldate così da far addensare la crema.
Mettete in una ciotola e fate raffreddare, poi unite i burro e mescolate per bene, unite le ciliegie lavate e denocciolate. Prendete i due impasti cotti e versate la crema su uno e poi coprite con l’altro e fate raffreddare in frigorifero per una mezz’oretta, poi dopo un’ora tirate fuori e spolverate con lo zucchero a velo.
Buona Pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…