Torta+karpatka+al+cioccolato+%7C+Delicatezza+e+golosit%C3%A0+per+le+feste
ricettasprint
/torta-karpatka-al-cioccolato-delicatezza-e-golosita-per-le-feste/amp/
Dolci

Torta karpatka al cioccolato | Delicatezza e golosità per le feste

torta karpatka al cioccolato ricettasprint

La torta karpatka al cioccolato è un dolce tipico della tradizione festiva polacca che si realizza in modo abbastanza semplice ed è veramente godurioso. Due basi in cui si racchiude un tripudio di goduriosa crema leggera e profumata: vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Torta Tantra di mele | La torta golosa che viene dall’Est Europa

Ingredienti

100 gr farina
120 gr acqua
100 gr burro
3 uova
Un pizzico di sale

4 gr di lievito vanigliato per dolci
per la crema:
500 ml latte
150 gr zucchero
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
40 gr di cacao amaro in polvere
40 gr amido di mais
2 uova
180 gr di burro morbido
per guarnire:
zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta

Per preparare questo dessert, iniziate con la base: prendete una pentola con i bordi alti e versate la farina, l’acqua, il burro, il lievito ed un pizzico di sale. Portate sul fuoco ed accendete a fiamma dolce: mescolate continuamente con un cucchiaio di legno finchè il composto si staccherà facilmente dalle pareti. Fatto ciò, trasferitelo in una ciotola capiente, lasciatelo appena intiepidire ed aggiungete le uova, una alla volta, incorporandole del tutto.

Con una sac a poche trasferite l’impasto in due stampi a cerniera del diametro di 20 centimetri e cuocete a 200 gradi per circa 25 minuti. Estraeteli e fateli raffreddare completamente, intanto preparate la crema. Sbattete le uova con 200 ml di latte, il cacao amaro e l’amido di mais setacciato: mettete da parte. Versate il restante latte in una pentolina ed aggiungete lo zucchero e l’estratto di vaniglia: cuocete a fuoco dolce finchè vedrete comparire le prime bollicine. A questo punto versatelo nel composto di uova, mescolate e riportate tutto sul fuoco facendo addensare la crema.

Una volta pronta, trasferitela in un contenitore di vetro e fate raffreddare. In ultimo montate il burro morbido con le fruste ed incorporatelo alla crema. Farcite con quest’ultima la base senza sformarla dallo stampo a cerniera e ricoprite con la seconda base, dopo averla delicatamente estratta. Mettete in frigorifero per una mezz’oretta, poi sformate la torta e spolverizzatela con lo zucchero a velo: sentirete che immensa golosità!

Potrebbe piacerti anche: Pierogi | Dalla Polonia, una ricetta gustosa sia salata che dolce

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

31 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago